Si+rompevano+sempre%2C+ora+sono+perfetti%3A+i+trucchi+per+far+venire+i+macarons+come+quelli+delle+pasticcerie+francesi
ricettaqubiit
/8438-si-rompevano-sempre-ora-sono-perfetti-i-trucchi-per-far-venire-i-macarons-come-quelli-delle-pasticcerie-francesi/amp/
Approfondimenti

Si rompevano sempre, ora sono perfetti: i trucchi per far venire i macarons come quelli delle pasticcerie francesi

Published by
Isabella I.

I macarons sono dei dolci molto buoni e gustosi, ma anche delicati. Per averli perfetti in ogni occasione ci sono dei trucchi da seguire: ecco come farli.

Ripieni di golosa ganache alla frutta, ma anche crema al cioccolato o speziata, questi favolosi pasticcini francesi sono perfetti da presentare a tavola alla fine di un pasto, perché ottimi da accompagnare con il caffè. Sono una incredibile idea anche da offrire agli ospiti per merenda, magari accompagnandoli con una tazza di tè. Prepararli a casa, però, è spesso un’impresa ardua vista la loro delicatezza, ma non impossibile.

Si rompevano sempre, ora sono perfetti: i trucchi per far venire i macarons come quelli delle pasticcerie francesi – ricettaqubi.it

Dagli albumi montati a neve alla meringa, passando per la realizzazione dello sciroppo e al macaronage, fino al raggiungimento della pasticceria: realizzare a casa i macarons è una vera e propria arte culinaria, che spesso demoralizza chi non è un grande esperto in cucina, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei dolci. Tuttavia, la bella notizia è che non bisogna gettare la spugna così facilmente, perché per farli venire al meglio è necessario seguire 8 regole e conoscere delle tecniche precise. Saranno uno spettacolo.

I segreti per far venire i macarons perfetti come quelli originali: le 8 regole da seguire

Per far venire i pasticcini francesi perfetti è importante seguire le 10 regole imprescindibili quando si decide di provare a realizzare a casa. Oltre all’immancabile pazienza, per poter realizzare i macarons ci vogliono gli strumenti giusti: sbattitore elettrico, spatola, setaccio e sac à poche. Non tutti lo sanno, ma è meglio separare gli albumi da qualche giorno e tenerli in frigorifero prima della lavorazione almeno tre giorni in un contenitore ermetico.

I segreti per far venire i macarons perfetti come quelli originali: le 8 regole da seguire – ricettaqubi.it

Generalmente, un buon macaron si ottiene lasciando riposare l’impasto per almeno 45 minuti. Per farlo, gli ingredienti necessari da usare sono: zucchero a velo, polvere di mandorle, albume d’uovo, zucchero e colorante alimentare (per dare al dolcetto il colore che si preferisce). Un’altra regola da ricordare è quella di setacciare farina e zucchero a velo, magari passandoli anche prima nel mixer.

Esattamente come per qualsiasi altro dolce, anche in questo caso gli albumi a neve sono molto delicati, bisogna smontarli ma non troppo, quindi fare particolare attenzione alla fase. Ricordarsi anche che la cottura si fa in due tempi: a 50°C per la fase del croûtage per 20 minuti; mentre a 150°C per la cottura del biscotto. Anche in questo caso ci vuole massima attenzione.

Leggi anche: Mia nonna non usava lo stecchino per capire la temperatura dell’olio: ho imparato questo trucco da lei e non ho mai sbagliato

Una volta cotti e sfornati, l’ideale è spostare la carta da forno alla teglia e poggiarli su un piano freddo: lo sbalzo di temperature favorisce il distacco dalla carta da forno. Non tutti lo sanno che è meglio preparare la ganache il giorno prima, in questo modo si otterrà la consistenza perfetta nella fase di montaggio. Quando si decide di prepararli, si possono congelare senza alcun problema, così magari da farli in gusti diversi in vari momenti.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 giorni ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 settimana ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 settimana ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 settimana ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 settimana ago

Non ho alcuna intenzione di abbandonare i piatti freddi, questa insalata di fagioli è leggera e nutriente: hanno fatto tutti festa

Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…

1 settimana ago