Oggi parliamo di Angelo Coassin uno dei più noti influencer che si occupano di cucina in Italia, ma sapete davvero chi è? Tutto quello che c’è da conoscere su lui.
Carriera, danza, origini, il dramma nella pandemia e il suo motto virale “Mamma mia”, alcuni particolari interessanti che meritano di essere messi in risalto. Oggi scopriamo tutto insieme.
Conosciuto su Instagram anche come CookingwithBello ha lanciato il motto virale “Mamma mia!”. Creator da oltre un milione e mezzo di follower è nato a Maniago in provincia di Pordenone, circa 32 anni fa.
Angelo durante la pandemia per il Coronavirus visse un momento davvero molto complesso dopo aver perso i lavori da ballerino professionista a Londra. Proprio in quel momento decise di lanciarsi sui social network con una delle sue grandi passioni, la cucina.
Da quella scelta cambia la sua vita con la cucina che diventa il suo lavoro full time, senza dimenticare la passione della danza ma con un lavoro letteralmente rivoluzionato sotto ogni punto di vista. Tanta notorietà che l’ha portato addirittura ia diventare “ambasciatore della cucina italiana nel mondo”, protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel mondo.
Per capire meglio chi è Angelo Coassin è importante andare ad approfondire la sua carriera che oltre la danza l’ha portato a diventare famoso in cucina e nel mondo dello spettacolo. Dalla sua avventura social sono nate ulteriori possibilità interessanti.
Lo abbiamo visto protagonista in numerosi programmi televisivi oltre che protagonista anche sul sito di ricette più famoso del paese, GialloZafferano. Da diversi anni collabora con lo chef Danilo Cortellini alla guida delle masterclass di Taste of London una rassegna davvero apprezzata nel mondo della cucina.
Coassin ha pubblicato anche un libro dal titolo Cooking like a Real Italian che ha ottenuto un successo molto interessanti. Qui rivisita dei piatti tipici della tradizione italiana in una maniera tutta nuova come capita, per fare un esempio, con la pizza muffin o la lasagna di zucchine.
Oltre questo sorprende anche la sua simpatia e il suo modo di essere molto spiritoso che appare sui social network in un profilo molto seguito e che riesce ad arrivare al pubblico con contenuti freschi e che mettono decisamente l’allegria a chi li segue da vicino. E voi avete mai provato una sua ricetta?
Può una crostata golosa aiutarci a mantenere la pancia piatta? Assolutamente sì se è preparata…
Quanta acqua serve per andare a cucinare il cous cous? Molti fanno a occhio, ma…
Oggi una ricetta diversa dal solito con due personaggi tanto diversi quanto divertenti insieme: facciamo…
Le gocce di cioccolato affondavano sempre, ma ora ho scoperto il trucco delle pasticcerie per…
Il gelato Plasmon ti fa venire l'acquolina in bocca: scopri come preparare la ricetta che…
5 ricette regionali anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina e non sprecare cibo…