La pasta fredda è buonissima in estate ma basta compiere questo errore per renderla immangiabile. Si tratta di un gesto comunissimo, che compiono quasi tutti. Ecco come evitare il peggio.
In questo periodo dell’anno, l’insalata di pasta è un piatto che non può assolutamente mancare. È un’opzione sempre presente al mare o durante le cene in giardino. È facile da preparare e così fresca da garantire un po’ di sollievo durante le caldissime giornate estive. Purtroppo, nonostante l’impegno e l’attenta selezione degli ingredienti, non sempre il risultato riesce a soddisfare le proprie aspettative.
Spesso, dopo averla assaggiata, ci si rende conto di trovarsi di fronte a un piatto insipido, dalla consistenza molliccia e impossibile da servire. Tale eventualità potrebbe essere legata a un errore che in tantissimi commettono. Questo gesto si compie senza neanche rendersi conto delle conseguenze. Viene considerato normale ma, in realtà, rovinate irrimediabilmente il piatto.
In cucina non si smette mai di imparare. A volte, il segreto per un piatto delizioso sta nei dettagli. Questo vale anche quando si prepara la pasta fredda. In apparenza, può sembrare una ricetta facile, dove è impossibile sbagliare. In verità, sono necessarie delle accortezze che tante persone ignorano. Purtroppo, il rischio di trovarsi a consumare un primo poco gradevole è elevato. La colpa, per buona parte, potrebbe essere attribuita a questo semplice errore.
Quando si ha fretta, tantissime persone, per far raffreddare la pasta, utilizzano l’acqua corrente. Aprono il rubinetto e la sciacquano all’interno di uno scolapasta. Il calore si dissipa immediatamente, ma le conseguenze potrebbero essere non trascurabili. L’acqua, infatti, porta via anche l’amido che è un componente prezioso per far attaccare bene il condimento. Inoltre, anche il sale utilizzato durante la cottura sparisce all’istante.
Per fortuna, esiste una valida alternativa capace di arginare il problema. Dopo averla cotta e scolata per bene, non bisognerà fare altro che spostarla in una ciotola capiente e versare un filo d’olio extravergine di oliva. Spostarla, poi, su una teglia antiaderente e allargarla con le mani. La temperatura scenderà velocemente e il cibo resterà delizioso.
Leggi anche: Solo 5 minuti per la pasta cremosa che sta facendo impazzire Instagram
Una volta fredda, si potrà procedere con il condimento desiderato. La differenza sarà evidente fin dal primo assaggio. È importante non dimenticare l’olio perché, in caso contrario, tenderà ad attaccarsi, trasformandosi in una poltiglia davvero poco invitante.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…