5+idee+anti+spreco+per+recuperare+gli+avanzi+in+cucina%3A+le+ricette+regionali+che+ti+svoltano+la+giornata
ricettaqubiit
/8064-5-idee-anti-spreco-per-recuperare-gli-avanzi-in-cucina-le-ricette-regionali-che-ti-svoltano-la-giornata/amp/
Guide

5 idee anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina: le ricette regionali che ti svoltano la giornata

Published by
Veronica Elia

5 ricette regionali anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina e non sprecare cibo prezioso.

Spesso in cucina capita di preparare più del necessario con il risultato di ritrovarsi con tantissimi avanzi da buttare. Un vero spreco di risorse, che ha un impatto negativo sia sul nostro portafogli che sull’Ambiente. In passato le nostre mamme e le nostre nonne erano abituate a recuperare gli avanzi e a trasformarli in piatti sempre nuovi.

5 idee anti spreco per recuperare gli avanzi in cucina: le ricette regionali che ti svoltano la giornata (Ricettaqubi.it)

Di recente, con la diffusione di una filosofia più green, si è tornati a fare proprie queste abitudini in cucina e, fortunatamente, oggi anche molti chef professionisti usano gli avanzi e gli scarti per realizzare le proprie ricette. A tal proposito, quest’oggi vogliamo suggerirti qualche idea anti spreco, ispirata alla cucina tipica regionale. Con queste ricette vai sul sicuro!

5 ricette regionali anti spreco per ottimizzare le risorse in cucina

Se anche tu ti ritrovi spesso con una serie di avanzi in cucina e non vuoi buttarli per ridurre al minimo gli sprechi, faresti bene ad annotarti subito queste 5 ricette regionali da preparare proprio con quello che avanza in casa. Delle soluzioni semplici e geniali, che ti faranno venire l’acquolina in bocca.

5 ricette regionali anti spreco per ottimizzare le risorse in cucina (Ricettaqubi.it)
  1. Frittata di pasta – Campania: è il piatto di recupero per eccellenza in Campania. Si fa con la pasta avanzata, meglio se spaghetti o maccheroni, arricchita con le uova a mo’ di frittata. Si può portare con sé anche per i pasti fuori casa e i picnic.
  2. Pappa al pomodoro – Toscana: è un grande classico della cucina povera toscana. Si fa con pane raffermo, pomodori e basilico, mischiati insieme fino a formare una crema densa e gustosa.
  3. Arancini – Sicilia: se hai fatto del riso e te n’è avanzato un po’, il modo migliore per recuperarlo è quello di fare degli arancini. Crea delle ‘polpette’, impanale e friggile e vedi che ti mangi! In alternativa, si possono fare anche delle semplici crocchette di riso.
  4. Polenta e osei – Lombardia: è un piatto tipico che unisce la polenta avanzata a piccoli avanzi di carne o selvaggina, per creare una ricetta unica, saporita e sostanziosa.
  5. Paniscia novarese – Piemonte: è una zuppa ricca, fatta con riso, fagioli, verza, carne e salumi. È ottima per recuperare legumi e verdure cotti in precedenza oppure per svuotare il frigo quando c’è del cibo prossimo alla scadenza.

Ovviamente questi sono solo alcuni esempi, ma la cucina regionale italiana è davvero ricca di ricette povere e di recupero, che possono trasformarsi in una risorsa preziosissima per le nostre tasche e non solo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

7 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

18 ore ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

1 giorno ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

2 giorni ago

Iginio Massari torna alla carica, si scaglia sui concorrenti di Bake Off: ‘Siete analfabeti’, ci va giù pesante

Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…

3 giorni ago