Quello del sudore e del cattivo odore dei piedi per molte persone è un vero e proprio problema nonché fonte di imbarazzo. Ma bastano 3 ingredienti per migliorare la situazione e sicuramente li hai in cucina.
Sudare è normale e fisiologico: è il modo con cui il nostro organismo regola la temperatura interna. Se non sudassimo ad un certo punto andremmo in ebollizione, questo è chiaro. Tuttavia ci sono persone che sudano molto più di altre e, soprattutto, sudano in zone in cui poi si formano facilmente i cattivi odori.
Una delle zone più problematiche sono senza dubbio i piedi e in estate, con il caldo e l’umidità, la situazione tende a peggiorare. Ma che cosa possiamo fare? Sotto alle ascelle possiamo usare un buon deodorante anti traspirante e poi le ascelle possiamo lavarle con comodità anche più volte al giorno: anche quando siamo fuori casa basta una salvietta e via.
Per quanto riguarda i piedi la situazione è più complessa: non possiamo mica toglierci ogni volta scarpe e calzini se siamo in un locale o al lavoro. Piedi che sudano e che emanano cattivi odori possono creare un forte disagio ma, per fortuna, anche in questo caso la natura viene in nostro soccorso con un rimedio semplicissimo: bastano solo 3 ingredienti che sicuramente anche tu tieni in cucina.
Alcune persone sudano più di altre e, soprattutto, sudano in zone del corpo in cui facilmente si ormano odori cattivi. Questo può essere fonte d’imbarazzo quando ci si trova in mezzo agli altri. Ma cosa possiamo fare? Il rimedio è semplicissimo: bastano solo tre ingredienti.
Sudare è normale, sudare in abbondanza è un problema: sudare nella zona dei piedi è un vero e proprio disagio visto che non possiamo rinfrescarci se siamo fuori casa e i cattivi odori si formano facilmente. Che cosa possiamo fare? Premesso che una corretta igiene quotidiana è fondamentale, possiamo ricorrere ad un rimedio naturale semplicissimo, economicissimo ma super efficace.
Ci serviranno solo tre ingredienti che tutti abbiamo in cucina: aceto, bicarbonato e origano. In una bacinella di acqua tiepida versiamo un cucchiaio di origano, un cucchiaio di aceto e due cucchiai di bicarbonato. Lasciamo i piedi immersi circa 15 minuti e poi asciughiamoli bene. Questi tre ingredienti hanno un forte potere disinfettante e hanno anche la capacità di neutralizzare i cattivi odori.
Questo rimedio è utilissimo in caso di sudorazione e cattivi odori ma può anche aiutarci a prevenire la formazione di funghi sulle unghie. L’ideale è fare questo trattamento ogni sera o, se si preferisce, ogni mattina prima di uscire di casa. Va eseguito con regolarità per ottenere buoni risultati. Ricordiamoci poi d’indossare calzini in tessuti naturali come il cotone e di evitare le fibre sintetiche che peggiorano la situazione.
Questi biscotti sono perfetti anche per la colazione estiva, ci metti solo cinque minuti la…
Ero stufa del solito condimento, così alla ricetta estiva per eccellenza ho aggiunto un ingrediente…
Non l'ho fatta classica, questa volta la parmigiana l'ho portata a tavola con i frutti…
Basta con le solite cene noiose e banali. Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare…
Se vuoi trasformare una normale pasta con le zucchine in una ricetta da sogno, devi…
Fulvio Marino lo conosciamo come il fornaio di È Sempre Mezzogiorno, ma cosa c'è da…