Flavio+Insinna+va+matto+per+la+cucina+romana%2C+ma+il+suo+piatto+preferito+%C3%A8+solo+questo%3A+non+ne+fa+a+meno
ricettaqubiit
/8008-flavio-insinna-va-matto-per-la-cucina-romana-ma-il-suo-piatto-preferito-e-solo-questo-non-ne-fa-a-meno/amp/
Ricette

Flavio Insinna va matto per la cucina romana, ma il suo piatto preferito è solo questo: non ne fa a meno

Published by
Isabella I.

Flavio Insinna ha rivelato che è un grande amante della cucina romana, ma non fa a meno solo di questo piatto: ecco la ricetta.

Il famoso conduttore e attore italiano presto tornerà in televisione con la nuova stagione di Tale e Quale Show. Una notizia rivelata in anteprima da Carlo Conti, che ha comunicato al pubblico chi saranno i protagonisti della prossima edizione dello show in partenza da settembre con le puntate in diretta.

Flavio Insinna va matto per la cucina romana, ma il suo piatto preferito è solo questo: non ne fa a meno (Ansa) – ricettaqubi.it

Si tratta di una nuova avventura televisiva del tutto inedita per Flavio Insinna, che ha una carriera molto importante alle spalle, raggiungendo il successo artistico grazie a Don Matteo, per poi condurre trasmissioni come L’Eredità e Affari Tuoi. Una popolarità che spinge il pubblico a conoscere il presentatore a 360 gradi, scoprendo anche quali sono le sue preferenze culinarie. Non tutti sanno che l’attore ama un primo romano doc, un piatto di cui non ne fa a meno.

La ricetta del primo piatto preferito da Flavio Insinna: è tipico della cucina romana

Essendo un amante della cucina romana, Flavio Insinna non poteva che scegliere un primo tipico della gastronomia romana. Il conduttore ha confessato che il piatto che ama più di tutti sono gli spaghetti alla carbonara, un primo che spesso mette d’accordo tutti. La ricetta non è complicata, ma l’importante è avere gli ingredienti giusti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 360 g spaghetti
  • 120 g guanciale
  • 4 tuorli uovo
  • 50 g pecorino romano grattugiato
  • sale e pepe

Procedimento

La ricetta del primo piatto preferito da Flavio Insinna: è tipico della cucina romana – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è far rosolare il guanciale in padella dopo averlo tagliato a cubetti, utilizzando una padella antiaderente. Non serve aggiungere l’olio perché la carne si cuoce con il suo grasso.
  2. Quando il guanciale è diventato croccante, mettere da parte la padella con tutto il guanciale.
  3. Nel frattempo, portare a ebollizione l’acqua per la pasta e cuocere gli spaghetti, ricordandosi di scolarli quando sono al dente e non far passare la cottura.
  4. Mentre la pasta cuoce, sbattere i tuorli con il pecorino grattugiato e poi aggiungere anche un bel po’ di pepe nero. Chi vuole una consistenza più cremosa, basta aggiungere un mestolo di acqua della pasta.
  5. Quando si va a scolare la pasta, bisogna conservare un po’ di acqua di cottura.
  6. Versare gli spaghetti nella padella con il guanciale e mescolare per bene con il fuoco spento.
  7. Poi unire il composto di uova e pecorino: amalgamare velocemente, per poi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più densa e cremosa.

Leggi anche: Belen Rodriguez sorprende in cucina, è una cuoca provetta: prepara sempre questo piatto, la ricetta la può fare chiunque

N.B. Servire la carbonara con una spolverata di pepe e pecorino. Meglio consumarla subito appena fatta.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

9 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

20 ore ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

1 giorno ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

2 giorni ago

Iginio Massari torna alla carica, si scaglia sui concorrenti di Bake Off: ‘Siete analfabeti’, ci va giù pesante

Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…

3 giorni ago