I punti neri sul naso sono davvero un bel disagio. Se le hai provate tutte ma nulla funziona, prova questo vecchio rimedio casalingo: super economico e super efficace.
Le nostre nonne la sapevano lunga non solo quando parliamo di cucina e ricette ma anche quando si tratta di rimedi di bellezza. Infatti, a ben vedere, le donne di un tempo avevano una pelle e dei capelli bellissimi senza spendere tutti i soldi che spendiamo noi oggi in creme e cosmetici vari.
Eppure qualche problemino lo avranno avuto anche loro. Tra i problemi più fastidiosi che possano esserci, un posto d’onore va ai punti neri: quando poi si accumulano sul naso allora diventa veramente un inferno. Che cosa possiamo fare? la pulizia viso dall’estetista ogni tanto sicuramente va fatta ma non bisogna nemmeno esagerare per non stressare troppo l’epidermide.
Comprare prodotti super costosi non è la soluzione anche perché, a volte, fanno davvero ben poco. Ed è qui che entrano in gioco le nostre nonne le quali, in questo caso, avevano un rimedio veramente infallibile. Con due semplicissimi ingredienti super economici possiamo rimuovere in pochi minuti i punti neri e tornare ad avere una pelle pulita e luminosa.
Molte di noi, e non solo in età adolescenziale, soffrono di punti neri i quali si accumulano soprattutto sul naso, una delle zone più grasse del viso. Cosa possiamo fare per eliminarli? C’è un rimedio naturale che già le nostre nonne utilizzavano che è veloce, economico e davvero efficace.
Partiamo dal chiarire perché compaiono i punti neri. Si tratta di sebo che diventa nero unito allo smog e all’inquinamento che la nostra pelle assorbe ogni giorno. Le persone con la pelle grassa o mista tendono a soffrire maggiormente di questa problematica in quanto producono più sebo. Solitamente compaiono sul naso e sul mento, le zone più unte del viso e in cui i pori tendono ad essere più dilatati.
Assolutamente vietato strizzarli: infiammeremmo solo di più la pelle e non risolveremmo il problema. Sicuramente una buona pulizia dall’estetista ogni 2-3 mesi può aiutarci a tenere sotto controllo la situazione mentre quando siamo a casa possiamo optare per un trattamento naturale e a costo zero. Uno scrub super delicato e purificante.
Leggi anche: Addio macchie scure sulla pelle: le ho eliminate aprendo la dispensa, il prodotto più efficace lo trovi lì
Tutto quello che ci servirà è del bicarbonato e del succo di limone. Mescoliamo due cucchiaini di bicarbonato con un po’ di acqua fino ad ottenere una specie di pastella. Mettiamola nelle zone in cui sono presenti i punti neri e massaggiamo con movimenti circolari. Sciacquiamo e passiamo un batuffolo di cotone su cui avremo messo un po’ di succo di limone il quale restringe i pori e, grazie alla presenza di vitamina C, illumina la pelle. A questo punto applichiamo la nostra crema idratante. Questo trattamento va eseguito due volte alla settimana per ottenere buoni risultati.
Prova la mia versione speciale della torta Paradiso e ti assicuro che non vorrai più…
Se avevo un dubbio, ora non ce l'ho più: il piatto dell'estate è lei: questa…
Prova le mie pizzette di cotolette e ti assicuro che non smetterai più di rifarle:…
Questa ricetta permette di dare vita a un tiramisù golosissimo. A differenza della variante classica,…
Pronta in 5 minuti, questa è la pasta che vorrai preparare anche tu nelle occasioni…
I semini dell'anguria possono essere fastidiosi. Gettarli nella spazzatura, però, è un vero e proprio…