I+semi+di+anguria+non+li+butto+mai%2C+ne+faccio+scorta+per+l%26%238217%3Binverno%3A+pochi+sanno+di+poterli+usare+cos%C3%AC
ricettaqubiit
/7954-i-semi-di-anguria-non-li-butto-mai-ne-faccio-scorta-per-linverno-pochi-sanno-di-poterli-usare-cosi/amp/
Approfondimenti

I semi di anguria non li butto mai, ne faccio scorta per l’inverno: pochi sanno di poterli usare così

Published by
Claudia Perseli

I semini dell’anguria possono essere fastidiosi. Gettarli nella spazzatura, però, è un vero e proprio spreco. Ecco come utilizzarli al meglio per creare qualcosa di diverso.

L’anguria è uno dei frutti estivi più apprezzati. È dolce, ricca di sali minerali e poco calorica. Le persone non riescono proprio a resistere davanti a una fetta appena tirata fuori dal frigorifero. I semini scuri, nella maggior parte dei casi, vengono rimossi dalla polpa e gettati nella spazzatura.

I semi di anguria non li butto mai, ne faccio scorta per l’inverno: pochi sanno di poterli usare così – ricettaqubi.it

Si tratta di un’abitudine diffusa, che quasi nessuno mette in dubbio. In realtà, è possibile utilizzarli in modo diverso. Così facendo, si eviteranno sprechi e si avrà un’altra risorsa di cui disporre. Il procedimento è facilissimo e lo possono fare tutti.

Smetti subito di gettarli nella spazzatura, con i semi dell’anguria ci fai un rimedio utilissimo

L’anguria piace sia ai grandi che ai piccini. Il suo colore rosso e il sapore delizioso la rendono la vera protagonista dell’estate. È una vera manna dal cielo contro il caldo. Dona immediatamente una piacevole sensazione di freschezza e non fa neanche male al girovita. Le persone, nonostante tutti questi vantaggi, trovano particolarmente fastidiosi i caratteristici semini neri.

Toglierli dalla fetta di anguria può essere un’impresa noiosa e ne sfugge sempre qualcuno. Solitamente, i semi vengono gettati tutti nella spazzatura perché ritenuti inutili. In realtà, si sta compiendo un enorme spreco. In inverno, infatti, si rivelano utilissimi per combattere alcuni dei disturbi più comuni, come la cervicale. Non bisogna fare altro che avvolgerli in un panno di lino o in una federa del cuscino.

Smetti subito di gettarli nella spazzatura, con i semi dell’anguria ci fai un rimedio utilissimo – ricettaqubi.it

Dopo aver cucito tutti i lati, per evitare che fuoriescano, vanno scaldati nel forno tiepido o su un termosifone, poi, posizionati sulla zona incriminata. Doneranno un sollievo immediato che farà sentire il malcapitato subito meglio. I semini possono essere anche riutilizzati in cucina, magari per realizzare una tisana drenante o una barretta energetica.

Leggi anche: E proprio in estate non la fai la granita all’anguria? Io te la insegno senza zucchero così anche se sei a dieta puoi gustarla senza sensi di colpa

A dispetto del pensiero comune, infatti, possono essere ingeriti senza troppi problemi. L’importante è non esagerare con le quantità e stare loro alla larga se si soffre di patologie come la diverticolite. Tutto ciò permette di prevenire gli sprechi e di ottenere un vantaggio da qualcosa che, in un altro momento sarebbe finito nella spazzatura. Tra qualche mese, muscoli e collo ringrazieranno sicuramente.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Con quello che costa l’avocado io non butto via niente, neanche i noccioli: ecco 3 modi geniali per riutilizzarli

Amo moltissimo gli avocado e li compro spesso ma di sicuro non sono a buon…

1 ora ago

Scommetto che anche tu ci fai il tiramisù, ma se li hai comprati riportali indietro: è arrivato l’ennesimo richiamo

Questo prodotto, molto utilizzato dagli amanti del tiramisù, è stato richiamato dagli scaffali a causa…

2 ore ago

Con queste crocchette di riso dorate e croccanti puoi stare tranquillo: sembrano arancini ma le fai senza friggere e con ingredienti light

Queste crocchette di riso non sono i classici arancini: li fai con ingredienti light senza…

3 ore ago

Oggi pranzo da vacanza, con la zingara ischitana abbandono il solito panino: la ricetta isolana quella originale

Niente panino classico, oggi a pranzo mi preparo una bella zingara ischitana. La ricetta isolana…

4 ore ago

Stamattina mi sono svegliata con la voglia di graffe: non faccio le classiche con le patate, ma una versione più leggera e profumata

Se stai cercando una versione più leggera e profumata delle classiche graffe l'hai trovata: questa…

5 ore ago

Questa crema di caramello è spettacolare, la metto pure sulle fette biscottate al mattino: persino leggera perché senza panna

Vi presento una splendida crema di caramello che si può mettere anche sulle fette biscottate…

12 ore ago