L%26%238217%3Banno+scorso+l%26%238217%3Bho+dovuta+buttare%2C+ora+non+mi+faccio+fregare%3A+seguo+alla+lettera+i+segreti+per+la+salsa+al+pomodoro+perfetta
ricettaqubiit
/7891-lanno-scorso-lho-dovuta-buttare-ora-non-mi-faccio-fregare-seguo-alla-lettera-i-segreti-per-la-salsa-al-pomodoro-perfetta/amp/
Approfondimenti

L’anno scorso l’ho dovuta buttare, ora non mi faccio fregare: seguo alla lettera i segreti per la salsa al pomodoro perfetta

Published by
Isabella I.

È arrivato il tempo di fare la salsa di pomodoro, ma il rischio di doverla buttare è sempre molto alto: ecco i segreti da seguire alla lettera per averla perfetta.

Siamo ormai nel pieno della bella stagione ed è normale andare in giro per i supermercati e mercati della zona e ritrovarsi con i pomodori che abbondano. Ce ne sono di tutti i tipi e grandezze, ottimi da utilizzare in qualsiasi modo possibile ed immaginabile. Ma quando ce ne sono proprio tanti o, magari, si coltivano nel proprio orticello di casa, per tante famiglia la soluzione è solo una: la salsa al pomodoro.

L’anno scorso l’ho dovuta buttare, ora non mi faccio fregare: seguo alla lettera i segreti per la salsa al pomodoro perfetta – ricettaqubi.it

A dir la verità, questo è un rito per tantissime famiglie, che ad agosto si riuniscono per preparare la salsa da tenere tutto l’anno. Parliamo di quella con i pentoloni che bollono sul fuoco e l’odore fresco e buono del basilico che invade tutta la casa. Un qualcosa di cui non fare a meno. Tuttavia, esattamente come molte altre cose che si preparano a casa, bisogna fare attenzione ad evitare errori, perché sbagliare è più facile di quanto si possa immaginare e il rischio di buttare via tutto c’è.

Come fare la salsa al pomodoro fatta in casa: gli errori da evitare

Fare la salsa al pomodoro in casa è una scelta di risparmio non indifferente, oltre che sostenibile e salutare. Si evitano conservanti, zuccheri aggiunti o sale, ed è ottima da utilizzare in tantissimi modi diversi. Tuttavia, se si fa anche un solo errore il barattolo può ammuffire, gonfiarsi ed essere un pericolo per la salute.

La prima cosa da sapere è che i pomodori giusti sono i San Marzano e il Pomodoro Roma, perché polposi, compatti e dolci. Meglio evitare i Cuore di Bue perché troppo acquosi. Inoltre, i pomodori devono essere maturi al punto giusto, senza ammaccature o parti verdi. Dopo averli tagliati e messi in una pentola capiente, cuocere per 30 minuti mescolando spesso e senza aggiungere acqua.

Come fare la salsa al pomodoro fatta in casa: gli errori da evitare – ricettaqubi.it

Un passaggio fondamentale è passare i pomodori con il passaverdure, così da avere una polpa liscissima, magari aggiungendo anche delle foglie di basilico. Poi rimettere la salsa sul fuoco e far sbollire per 30-40 minuti, deve risultare densa. Magari unire un po’ di olio extravergine di oliva. Una volta pronta la salsa, metterla in barattoli di vetro sterilizzati.

Oltre a queste regole basilari da seguire ogni volta, ci sono anche degli errori da evitare assolutamente, perché potrebbero compromettere tutto il lavoro fatto. Tra questi ci sono:

  • Usare tappi già usati: questi devono essere nuovi per chiudere bene i barattoli.
  • Non fare la bollitura finale: è importante per la sicurezza alimentare.
  • Non sterilizzare i vasetti: c’è il rischio di contaminare la salsa.
  • Usare pomodori rovinati: potrebbe compromettere tutto.

Leggi anche: Un giro d’olio, metto in forno ed i pomodori diventano il contorno perfetto: in estate mangio solo questi

Una volta seguiti tutti questi passaggi, si ha la certezza che la salsa duri tutto l’anno. Generalmente, si conserva fino a un anno in luogo fresco e buio. Quando si apre il barattolo è importante consumarlo entro 3 o 4 giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 giorni ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 settimana ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 settimana ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 settimana ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 settimana ago

Non ho alcuna intenzione di abbandonare i piatti freddi, questa insalata di fagioli è leggera e nutriente: hanno fatto tutti festa

Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…

1 settimana ago