Con+il+limone+ci+faccio+un+primo+cremoso+e+saporito%3A+persino+mia+suocera+mi+ha+chiesto+la+ricetta
ricettaqubiit
/788-con-il-limone-ci-faccio-un-primo-cremoso-e-saporito-persino-mia-suocera-mi-ha-chiesto-la-ricetta/amp/

Con il limone ci faccio un primo cremoso e saporito: persino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Published by
Claudia Perseli

Per questo primo da urlo, basta usare un po’ di limone. In meno di 20 minuti, ci si troverà di fronte a un piatto di tutto rispetto. Nessuno riuscirà a resistere.

Per preparare un buon primo non bisogna per forza utilizzare una quantità sproporzionata di ingredienti o ricorrere a tecniche particolari. Spesso, basta creare i giusti accostamenti per ottenere un piatto degno di un ristorante. La ricetta di oggi punta proprio a questo.

Con il limone ci faccio un primo cremoso e saporito: mia mamma mi ha chiesto subito la ricetta – ricettaqubi.it

Si tratta di una pietanza estremamente facile da realizzare, ma talmente buona da lasciare gli ospiti estasiati. Deludere gli invitati sarà impossibile. Il segreto sta nel limone che, con il suo aroma fresco e leggermente aspro, conferirà un gusto davvero particolare al pranzo. Inoltre, occorrono meno di 20 minuti per portare a termine la ricetta.

Vorrai mangiarlo tutti i giorni, questo primo è semplice e delizioso: basta solo un po’ di limone

A tutti piace il limone, soprattutto se ben abbinato. Con l’arrivo della stagione calda, ci vuole proprio qualcosa per rinfrescare la bocca e rendere più frizzanti i piatti. Per preparare questo primo, a base di tagliatelle fresche, servono pochissimi ingredienti. Oltre all’agrume, è necessario aggiungere anche la panna e il burro.

Ciò lo renderà cremoso e gustosissimo. Si consiglia di attenersi alle dosi e di informarsi sempre sui tempi di cottura indicati sulla confezione. In base al marchio della pasta, potrebbero cambiare. Il prezzemolo e le foglie di menta sono del tutto opzionali. La loro presenza, tuttavia, contribuirà ad aromatizzare il piatto e a renderlo più completo.

Vorrai mangiarlo tutti i giorni, questo primo è semplice e delizioso: basta solo un po’ di limone – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 280 g di tagliatelle fresche
  • 50 g di burro
  • 50 g di panna fresca
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • 3 limoni biologici
  • Sale
  • Prezzemolo tritato (opzionale)
  • Foglie di menta (opzionale)

Preparazione

  1. Prendere una pentola, riempirla d’acqua e metterla sul fuoco. Nel frattempo, sciogliere il burro in una padella e aggiungere la scorza di due limoni biologici. Continuare con la panna fresca e il sale. La salsa non andrà tolta dal fuoco, ma bisognerà fare attenzione a non farla bollire. Per questo motivo, si consiglia di tenere la fiamma bassa
  2. Lessare le tagliatelle nella pentola con acqua, lasciandole al dente, e continuare la cottura nella padella con la salsa. Prima di spostarle, sarà meglio scolarle per eliminare l’acqua in eccesso
  3. Impiattare le tagliatelle e servire con la scorza, tagliata a julienne, del terzo limone biologico. Aggiungere una quantità abbondante di pecorino grattugiato e, se lo si desidera, anche del prezzemolo tritato. Anche le foglie di menta si sposano benissimo con questo piatto
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Pulire i termosifoni dopo averli spenti, niente scovolino: io faccio così e impiego solo 10 minuti

Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti,…

1 ora ago

Polpette alla nerano, da quando ho scoperto la ricetta di @Unastellaincucina non smetto più di farle: mamma che delizia esagerata

Ho scoperto questa ricetta incredibile di Unastellaincucina e me ne sono innamorato: con le polpette…

2 ore ago

Il dolce più cliccato oggi ha raggiunto 300 mila visualizzazioni: lo vorrai provare anche tu

Per merenda tutti li desiderano: sono i limoni ripieni che stanno facendo il giro del…

3 ore ago

Salata e rinforzata, la colazione di Pasqua a Roma e nel centro Italia si fa così: ‘na sciccheria

La colazione di Pasqua in alcune regioni del centro Italia si fa salata e rinforzata:…

4 ore ago

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese apre un nuovo locale: quanto costa e cosa mangiare

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese ha stupito tutti e ha aperto un locale…

5 ore ago

Con questo piatto ti sembrerà di essere già in vacanza: quando arriva in tavola sparisce subito

La Primavera è arrivata e cresce la voglia di vacanze: ti ci porto in un…

6 ore ago