Cosa mangiare in vacanza all’Isola d’Elba: 5 piatti tipici da non farsi scappare, sono uno meglio dell’altro.
L’Isola d’Elba è una destinazione toscana conosciuta soprattutto per le sue acque cristalline e le splendide spiagge. Inoltre, è famosa per aver ospitato Napoleone Bonaparte durante il suo esilio (1814–15). Un aspetto forse a volte sottovalutato è la cucina elbana, che in realtà è caratterizzata da un vero trionfo di ricette e di prodotti.
Per quanto si tratti infatti di una tradizione gastronomica semplice, che affonda le proprie origini nella vita contadina, sull’Isola d’Elba si possono trovare tantissime eccellenze, soprattutto agricole e ittiche, che sfociano in una cucina a metà strada tra mare e terra. Non manca, inoltre, una lunga tradizione vinicola. Ma vediamo ora quali sono i piatti più famosi da non farsi assolutamente scappare.
La cucina elbana è ricca di ricette tipiche, ma se ti fermi sull’isola solo pochi giorni e non hai ovviamente la possibilità di assaggiarle tutte, non puoi non provare almeno questi 5 piatti tipici irresistibili.
Oltre a queste specialità, si possono provare anche il riso al nero di seppia, i totani o le sardine ripieni e il polpo lesso. Tra i prodotti di eccellenza non mancano inoltre l’olio, il miele e il vino. Vale la pena menzionare a tal proposito alcune etichette DOC ,come l’Elba Bianco, l’Elba Rosso, il Rosato, l’Ansonica e il Moscato, e DOCG, come l’Aleatico.
Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…
Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…
Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…
Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…