Cosa+mangiare+all%26%238217%3BIsola+d%26%238217%3BElba%3A+i+piatti+da+assaggiare+sono+tanti%2C+ma+questi+5+non+puoi+lasciarteli+scappare
ricettaqubiit
/7869-cosa-mangiare-allisola-delba-i-piatti-da-assaggiare-sono-tanti-ma-questi-5-non-puoi-lasciarteli-scappare/amp/
Guide

Cosa mangiare all’Isola d’Elba: i piatti da assaggiare sono tanti, ma questi 5 non puoi lasciarteli scappare

Published by
Veronica Elia

Cosa mangiare in vacanza all’Isola d’Elba: 5 piatti tipici da non farsi scappare, sono uno meglio dell’altro.

L’Isola d’Elba è una destinazione toscana conosciuta soprattutto per le sue acque cristalline e le splendide spiagge. Inoltre, è famosa per aver ospitato Napoleone Bonaparte durante il suo esilio (1814–15). Un aspetto forse a volte sottovalutato è la cucina elbana, che in realtà è caratterizzata da un vero trionfo di ricette e di prodotti.

Cosa mangiare all’Isola d’Elba: i piatti da assaggiare sono tanti, ma questi 5 non puoi lasciarteli scappare (Ricettaqubi.it)

Per quanto si tratti infatti di una tradizione gastronomica semplice, che affonda le proprie origini nella vita contadina, sull’Isola d’Elba si possono trovare tantissime eccellenze, soprattutto agricole e ittiche, che sfociano in una cucina a metà strada tra mare e terra. Non manca, inoltre, una lunga tradizione vinicola. Ma vediamo ora quali sono i piatti più famosi da non farsi assolutamente scappare.

Cosa mangiare all’Isola d’Elba: 5 piatti da assaggiare assolutamente

La cucina elbana è ricca di ricette tipiche, ma se ti fermi sull’isola solo pochi giorni e non hai ovviamente la possibilità di assaggiarle tutte, non puoi non provare almeno questi 5 piatti tipici irresistibili.

Cosa mangiare all’Isola d’Elba: 5 piatti da assaggiare assolutamente (Ricettaqubi.it)
  1. Stoccafisso alla riese: lo stoccafisso viene cotto lentamente in una casseruola di terracotta con aglio, prezzemolo, patate, cipolla, pomodoro, peperoncino, olive nere, acciughe, capperi e pinoli.
  2. Gurguglione: è un piatto a base di verdure cotte in padella. Di solito è fatto con cipolle, peperoni, melanzane, zucchine e pomodori. Ne esistono diverse versioni in base alla zona e può essere servito sia come contorno che come secondo piatto.
  3. Caciucco: tipico del tratto di costa di fronte all’Elba, il caciucco è una specialità anche dell’Isola. Questo piatto non ha bisogno di presentazioni. Ad ogni modo, si tratta di una zuppa di pesce, preparata con vari ingredienti, tra cui polpi, seppie, cicale e scorfani.
  4. Zerri fritti: sono dei piccoli pesci che, grazie alla tenerezza delle loro lische, vengono fritti interi, senza bisogno di essere squamati o puliti. Una volta pronti, vengono serviti caldi con un pizzico di sale.
  5. Schiaccia briaca: è un dolce tipico delle festività natalizie, ma ormai si può trovare tutto l’anno. È fatto con uvetta, pinoli, noci, nocciole, mandorle e un bicchierino di Aleatico. Un vino passito DOCG dell’Isola d’Elba.

Oltre a queste specialità, si possono provare anche il riso al nero di seppia, i totani o le sardine ripieni e il polpo lesso. Tra i prodotti di eccellenza non mancano inoltre l’olio, il miele e il vino. Vale la pena menzionare a tal proposito alcune etichette DOC ,come l’Elba Bianco, l’Elba Rosso, il Rosato, l’Ansonica e il Moscato, e DOCG, come l’Aleatico.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

3 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

16 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

1 giorno ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

3 giorni ago