Avete mai provato la panna cotta allo yogurt spagnola? Su Youtube è diventata virale ed è perfetta per questa stagione, fresca davvero come non mai.
Con pochi ingredienti e senza spendere molto tempo avrete a disposizione un dolcetto perfetto per ogni evenienza, potrete infatti consumarlo come colazione, a merenda e magari semplicemente come dessert dopo ogni pasto.
Per farlo abbiamo scelto il canale Youtube “Ricette e consigli di Anna” che conta oltre un milione di iscritti. Nella descrizione leggiamo: “Ciao! Sono Anna Carretero, grazie per esserti iscritto. Ti adoro. Se vuoi condividere una ricetta con me inviamela via mail. Saremo felici di pubblicarla sul canale“.
Anche lo stile di preparazione si adatta alla perfezione a questo periodo visto che si cucina senza forno e il risultato è davvero freschissimo. Si tratta in più di un dolce molto leggero che si fa senza uova ed è adatto ai celiaci visto che al suo interno non troviamo grano di nessun tipo.
Ora però andiamo a leggere la ricetta nei minimi dettagli. Partiremo dagli ingredienti svelando quello che vi servirà comprare e seguendovi a partire direttamente dal supermercato. Passiamo poi al procedimento che passo dopo passo vi svelerà come preparare il tutto. Non vi serve una grande competenza in pasticceria e nemmeno chissà quale spesa economica.
Come si prepara la panna cotta allo yogurt spagnola? Arriva da Youtube e si realizza davvero in pochissimi passaggi. Siamo certi che saranno tutti felici quando l’andrete a portare in tavola mettendo d’accordo grandi e piccini.
Per prepararla vi servono i seguenti ingredienti: yogurt normale e greco, zucchero, arancia, maizena, panna, latte, caramello liquido
In una ciotola mettete lo yogurt normale e quello greco, poi aggiungete lo zucchero. Andate a mescolare il tutto con una frusta. Spremete il succo di un’arancia e continuate a sbattere. Aggiungete la maizena e poi la panna oltre il latte. Mettete a fuoco medio sul fornello e poi in una ciotola inserite caramello liquido sul fondo spalmandolo su tutta la superficie.
Continuate a sbattere nella pentola e poi inserite nella ciotola coprendo con una pellicola e mettendola nel frigo. Rigirate su un piatto ed è tutto fatto. Di seguito vi mettiamo il video per tutti i passaggi.
Si tratta di una versione più leggera e adatta a chi non mangia glutine della classica panna cotta e che è meglio addirittura dei budini.
Cercavo un dolce da servire a colazione, qualcosa di goloso e facile da preparare da…
L’estate a casa mia non si prepara la crema caffè, ma questa cremosa e gustosa…
Questa torta alla parmigiana rappresenta una variante originale e tutta da scoprire. Gli ospiti chiederanno…
Buoni gli spiedini di totani alla griglia, ma se vuoi farli ancora più teneri e…
Oggi vi parliamo di Alessandro Borghese, chef molto apprezzato anche per l'approdo in televisione con…
Questa ricetta merita almeno una possibilità. Permette di realizzare delle girelle farcite ineguagliabili. Un antipasto…