Elisabetta Gregoraci in cucina ha lasciato tutti di stucco. Ha svelato che il suo piatto preferito non lo mangia in modo classico, la sua ricetta è stravolta.
La showgirl e conduttrice italiana è da anni uno dei volti più noti del mondo dello spettacolo. Originaria di Soverato, in Calabria, i primi passi nel settore lo ha intrapresi grazie alla moda, partecipando a numerosi concorsi di bellezza e lavorando per importanti stilisti di fama mondiale. In seguito è approdata sul piccolo schermo, dove ha partecipato e condotto diversi programmi televisivi.
Oltre alla sua carriera, Elisabetta Gregoraci è nota anche per la sua vita privata e sentimentale. In particolare per il suo matrimonio con il grande imprenditore Flavio Briatore, dal qualche ha avuto il suo unico figlio, Nathan Falco. È proprio per lui che ha confessato di preparare una carbonara atipica, diversa dalla ricetta tradizionale, ma che amano entrambi. Il suo modo di cucinare questo primo celebre della cucina italiana sicuramente farà storcere il naso ai puristi.
Qualche tempo fa, Elisabetta Gregoraci si era mostrata ai fornelli mentre era intenta nel preparare la sua carbonara in onore del figlio Nathan Falco. In molti hanno notato che la conduttrice ha preferito la pancetta affumicata al classico guanciale, proprio perché il figlio gradisce quella, così come ha aggiunto il parmigiano grattugiato al posto del pecorino.
Leggi anche: Ema Stokholma in vacanza, al mare non rinuncia a questo primo spettacolare: la ricetta la fai in 5 minuti
N.B. La carbonara può essere conservata non più di 1-2 giorni in frigorifero, ma meglio consumarla possibilmente subito.
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…
Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…
Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…
Oggi ti propongo la zucca alla siciliana, un vero e proprio capolavoro di gusto, ma…
Conoscete la torta di mele polacca? Non è come la nostra, ma ti assicuro che…