Tutti sappiamo chi è Antonella Clerici, oggi vi sveliamo i segreti della bellissima conduttrice che nel corso del tempo ha conquistato proprio tutti in Italia.
Ex mariti, Vittorio Garrone, figli, carriera, le sue case in Italia e all’estero, oggi andiamo ad analizzare la vita professionale e privata di uno dei personaggi più amati della tv nel nostro paese. Andiamo dunque a scoprire quello che c’è da sapere.
Partiamo dalla vita privata della conduttrice, personaggio amatissimo dal pubblico italiano. Per la prima volta si sposa nel 1989 a Legnano con un ex giocatore di basket, Giuseppe Motta, il loro matrimonio dura fino al 1991. Dopo una relazione col collega Massimo Giletti si sposa di nuovo nel 2000 a New York col produttore discografico Sergio Cossa, rimarranno insieme cinque anni.
Dopo essere stata legata all’ufficiale della marina mercantile Paolo Percivale, per tre anni, inizia una relazione con Eddy Martens che durerà per nove anni e che la porterà a mettere al mondo la sua unica figlia, Maelle nata nel 2009. Oggi è legata a Vittorio Garrone, figlio di Riccardo e nipote di Edoardo imprenditore e petroliere genovese.
Insieme al compagno spesso gira il mondo, con una casa e un allevamento di cavalli in Normandia e una stupenda villa che invece si trova a Portofino nel Levante ligure.
Ora approfondiamo invece la carriera di Antonella Clerici oggi riconosciuta come una delle regine della televisione italiana. Non molti sanno che originariamente sognava di diventare magistrato e aveva iniziato a studiare Giurisprudenza all’Università di Milano per poi laurearsi con lode.
Parallelamente inizia a lavorare a Telereporter televisione regionale, qui esordisce nel 1985 come annunciatrice. Quello che in pochi ricordano. che la sua carriera inizia nel giornalismo sportivo, dal 1989 al 1995, infatti, conduce Dribbling su Rai 2 al fianco di Gianfranco De Laurentiis. In concomitanza, dal 1990 al 1995, conduce anche Domenica Sprint sempre col collega e con la presenza di Giorgio Martino prima e Marco Mazzocchi poi.
La svolta professionale arriva nel 1992 quando cambia settore dirigendo la rubrica Ristorante Italia che l’avvicina alla cucina. Inizia così anche la sua avventura a Sanremo conducendo il Festival nelle edizioni 1994, 2005, 2010, 2020 e 2025 da protagonista o anche solo per una serata.
Sicuramente negli ultimi anni l’abbiamo apprezzata anche per il suo ruolo a La Prova del Cuoco dal 2000 al 2008 e poi ancora dal 2010 al 2018.
Una semplice peperonata può diventare un contorno degno di Masterchef con gli ingredienti giusti: un…
Con un solo contenitore di plastica ho fatto l'effetto gelo in tre minuti. Con 40…
La vera pasta alla norma come tradizione vuole la facciamo con Giusina in cucina: fresca,…
Una carne di qualità e fresca è molto importante, ma spesso non si è capaci…
Facilissima da preparare, questa delizia al cappuccino di Silvia sta suscitando scalpore sul web: ti…
Non tutti sanno che in Italia c'è una città dove il vino viene venduto attraverso…