Stefano Accorsi prepara un piatto straordinario e ci mette pochissimi minuti per farlo, ecco perché la ricetta è virale.
L’attore bolognese in questi giorni sta facendo il pienone di like sui social con i suoi scatti in costume da bagno in cui mostra il nuovo corpo che ha lasciato senza parole moltissimi fan. Un fisico che sfiora la perfezione, frutto di lunghi e duri allenamenti realizzati in tutti questi anni con un personal trainer che lo ha seguito da vicino.
Per ottenere dei risultati del genere, Stefano Accorsi ha raccontato di aver modificato completamente le sue abitudini e la sua routine quotidiana, così da avere a 54 anni un fisico che fa invidia. Un corpo sicuramente molto allenato, ma di certo il merito non è solo dell’attività fatta in palestra, ma anche di una sana alimentazione. Qualche tempo fa, come qualcuno ricorderà, l’attore bolognese aveva confessato qual era il suo piatto forte. Lo realizza in pochissimi minuti e la ricetta è diventata subito virale.
Il fisico di Stefano Accorsi è frutto di diversi anni di lavoro fatto con il prezioso aiuto dell’amico allenatore Antonio Saccinto, che lo segue da circa un decennio. Un percorso di training affrontato per un progetto cinematografico che lo vedrà impegnato nei prossimi mesi, per questo motivo ha dovuto modificare la sua concezione di sport e allenamento.
Al di là degli allenamenti, in merito alla cucina Accorsi, in una intervista a TgCom di qualche tempo fa, ha ammesso di non essere proprio bravo, tanto che il suo piatto forte per anni sono state le lenticchie con il tonno, rigorosamente entrambe in scatola. Proprio per questo motivo ci vuole pochissimo per realizzare la sua ricetta.
Leggi anche:
N.B. Per rendere il piatto più appetitoso, si possono unire anche dei pomodorini, delle olive, una mozzarella a pezzetti e delle erbe.
Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…
Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…
Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…
Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…