Quasi tutti amano i fritti, ma solo se sono croccanti e facili da mandare giù. Quando ci si trova di fronte a un piatto secco e asciutto, quasi sempre, viene lasciato al suo posto. Ecco come evitarlo.
La frittura è una tecnica di cottura che permette di rendere il cibo croccante attraverso l’immersione nell’olio bollente. È molto facile da attuare e ci sono persone che ne vanno letteralmente matte. Gli alimenti assumono un gusto irresistibile e la crosticina che si forma sulla superficie fa venire l’acquolina in bocca.
Quasi tutto si può friggere, ma non sempre si riesce a ottenere il risultato desiderato. A volte, purtroppo, bisogna fare i conti con del cibo secco e difficile da mandare in giù. Si tratta di un’evenienza molto più diffusa del previsto. Si presenta soprattutto a seguito di un errore comune. Con qualche piccola accortezza in più, sarà impossibile sbagliare.
Friggere i cibi non comporta particolari difficoltà. Tra i vari metodi di cottura, si tratta di uno dei più intuitivi. Nonostante ciò, è importante fare le cose nel modo giusto perché basta poco per rovinare il cibo in padella. Per essere certi di aver fatto un bel lavoro, è sufficiente valutare la consistenza della panatura e il suo grado di umidità. Una crosticina troppo asciutta, che non va giù neanche dopo svariati bicchieri d’acqua, rappresenta un pessimo segnale.
Nella maggior parte dei casi, la colpa è da attribuire a un fattore specifico, a cui non bada mai nessuno. Durante la cottura, le persone sono solite usare una forchetta per girare il cibo. Lo infilzano saldamente, in modo che non possa ricadere all’interno dell’olio e farlo schizzare ovunque. È una precauzione comprensibile, viste le temperature elevate, ma non è affatto consigliata.
I fori presenti sul cibo, infatti, lo fanno seccare immediatamente, rovinando tutti gli sforzi fatti fino a quel momento. Per evitare che ciò avvenga, si possono utilizzare delle pinze da cucina. Basta afferrare saldamente la porzione, tirarla su e girarla sull’altro lato. L’operazione non solo sarà più semplice, ma anche più rapida.
Ci saranno dei vantaggi anche dal punto di vista della sicurezza perché si ridurrà al minimo il rischio di schizzi. Essere colpiti dall’olio bollente può essere pericolosissimo, soprattutto se raggiunge punti sensibili come gli occhi.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…