Periodo di fragole questo, ma anche voi spesso vi trovate a doverle buttare per la muffa? Ecco cosa avete sbagliato e come rimediare in un attimo.
Ancora una volta vi proponiamo un trucchetto utile in cucina che vi permetterà di avere la vostra frutta fresca e pronta da consumare anche giorni dopo l’acquisto.
Ma perché le fragole fanno bene? Oltre a essere buonissime sono un frutto che ci permette di avere numerosi vantaggi dal punto di vista della salute. Per prima cosa contengono antocianine, flavonoidi e vitamina C che sono degli antiossidanti naturali e che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e fronteggiano l’invecchiamento delle cellule. Sono inoltre in grado di ridurre l’infiammazione del nostro organismo.
Contengono tantissimi minerali e sostanze benefiche come potassio, acido folico, manganese, calcio, ferro e magnesio. Sono diuretiche e depurative, ottime in estate sono rinfrescanti e dissetanti. Sono indicate per la prevenzione del diabete di tipo 2 e possono aiutare a prevenire influenza e raffreddore. Sono inoltre un ottimo rimedio contro l’eritema solare.
Vogliamo però approfondire oggi soprattutto come conservarle, cosa che può sembrare banale, ma che non lo è affatto. Anche perché questo frutto è molto sensibile all’umidità.
Tra i diktat assoluti delle fragole in frigo c’è da sapere che non vanno assolutamente lasciate in un piattino o in una ciotola esposte all’aria. Questa infatti finirà per velocizzare la loro maturazione portandole magari anche a marcire nel giro di pochi giorni.
Il primo consiglio dunque è quello di andarle a inserire in dei sacchetti, esattamente come quelli del congelatore che possono permettere di impedire all’aria di andarle a rovinare. Sacchetti che però devono essere traspiranti e così eliminare quella che è l’umidità in eccesso conservando per maggior tempo la loro freschezza.
Possiamo inoltre anche congelarle in sacchetti per freezer dopo averle ben lavate e asciugate. Consumatele preferibilmente entro 6-8 mesi e potete anche conservarle andando a eliminare il picciolo andando a coprirle di zucchero. Il consiglio in questo senso è di 250 grammi di zucchero per un kg di frutta, in questo modo possono durare in congelatore anche fino a 12 mesi.
Consigli che vi permetteranno di avere sempre delle fragole fresche a vostra disposizione e in questo secondo caso anche di conservarle per mangiarle fuori stagione. Vedrete che i primi a esserne felici saranno i vostri bambini che sicuramente ne vanno pazzi anche semplicemente così o accompagnate da un po’ di panna.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…