Quando si pranza in spiaggia, non tutti i cibi vanno bene. Ce ne sono alcuni che sarebbe meglio evitare. Altri, invece, risultano perfetti per l’occasione. Ecco una panoramica dettagliata.
Le spiagge, visto il caldo incessante, sono state letteralmente prese d’assalto. Le persone sono costantemente alla ricerca di refrigerio. L’acqua del mare rappresenta una piacevole pausa dalla routine quotidiana. Molti bagnanti, vista la lontananza dal lido, decidono di trascorrere l’intera giornata sul luogo.
Partono da casa con bibite e borse termiche, in modo da poter conservare il pranzo migliore e da non farlo diventare bollente. Giocare in acqua mette una grande fame, ma non tutti i cibi sono indicati. Bisognerebbe fare una netta distinzione tra i vari alimenti, in modo da prendere la decisione migliore per se stessi e per la propria famiglia.
Non c’è niente di meglio che condividere una giornata al mare con la propria famiglia. I più piccoli si divertono tra castelli di sabbia e corse sulla spiaggia, mentre gli adulti si rilassano sul lettino e si immergono per rinfrescarsi un po’. Con il passare delle ore, lo stomaco viene messo a dura prova. I brontolii aumentano e la fame si fa sentire con tutta la sua potenza. È divertente mangiare tutti insieme, ma non bisogna lasciare niente al caso.
I bagni frequenti e il forte caldo, infatti, rappresentano due fattori da non trascurare. Il corpo viene sottoposto a un forte stress, che non sempre riesce a contrastare in modo efficace. I bambini e gli anziani sono le categorie più a rischio, ma anche gli adulti devono fare attenzione. Fare una selezione degli alimenti più idonei può essere davvero vantaggioso. Secondo gli esperti, è necessario evitare di appesantirsi. Fritti, pizza, pasta, carne, salumi, bibite gassate, frittate e legumi andrebbero lasciati a casa.
La stessa cosa vale per l’alcool che, in simili contesti, favorisce la disidratazione e il disorientamento. Vista la vicinanza con l’acqua, è fondamentale restare lucidi per avere la situazione sotto controllo. Tra gli alimenti consigliati, invece, ci sono quelli ricchi d’acqua, vitamine e sali minerali. Riso, melone, pesce, panini integrali, frutta, centrifughe a base di verdura, macedonie e insalatone aiutano a restare in salute e a godersi l’intera giornata senza problemi.
L’istinto di ordinare una granita ghiacciata può essere incontenibile, tuttavia, sarebbe preferibile optare per un gelato alla frutta. Il ghiaccio, infatti, potrebbe causare uno sbalzo termico capace di dare vita a coliche addominali, nausea e mal di testa.
Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…
Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…
Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…
Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…