Addio+mani+secche+e+screpolate%3A+mi+%C3%A8+bastato+aprire+il+frigorifero+per+trovare+il+rimedio
ricettaqubiit
/7455-addio-mani-secche-e-screpolate-mi-e-bastato-aprire-il-frigorifero-per-trovare-il-rimedio/amp/
Approfondimenti

Addio mani secche e screpolate: mi è bastato aprire il frigorifero per trovare il rimedio

Published by
Samanta Airoldi

Le mani secche e screpolate non le sopportavo più: oltre ad essere bruttissime da vedersi mi causavano anche dei micro tagli dolorosi. Mi è bastato aprire il frigorifero per trovare la soluzione. 

Che sia inverno o che sia estate, le mani secche e screpolate per me sono sempre state un problema. In inverno non uso mai i guanti e, quindi, tra vento e gelo si seccano. In estate pure e, tra l’altro, l’acqua salata del mare può peggiorare la situazione.

Addio mani secche e screpolate: mi è bastato aprire il frigorifero per trovare il rimedio/Ricettaqubi.it

Oltre ad essere davvero bruttine da vedersi, mi causavano anche un certo fastidio perché, per colpa della secchezza, si formavano dei piccoli taglietti che mi facevano un po’ male. Come risolvere la situazione? Di creme ne avevo provate diverse ma non funzionavano.

Le creme per le mani che troviamo in commercio, di solito, sono molto grasse e formano uno strato uno sulla superficie ma non agiscono in profondità. La pelle, dunque, non viene veramente idratata né nutrita ma resta secca tale e quale a prima e io, in più, avevo il portafoglio più leggero per i soldi spesi. Grazie a nonna sono uscita finalmente da questa impasse: lei mi ha consigliato una maschera naturale che è la fine del mondo. Per avere di nuovo mani morbide mi è bastato aprire il frigorifero.

Maschera naturale per le mani: bastano solo 2 ingredienti

Dì pure addio a creme per le mani che costano un occhio, ungono e non fanno nulla. La soluzione per avere mani da fata sempre super morbide e idratate è un’altra: una maschera naturale che puoi fare con due ingredienti semplicissimi che trovi dentro al tuo frigorifero. Prova e vedrai che risultati.

Maschera naturale per le mani: bastano solo 2 ingredienti/Ricettaqubi.it

Molti degli alimenti che mangiamo, fanno bene non solo alla salute ma anche alla bellezza della pelle e dei capelli. Infatti contengono sostanze nutritive che oltre a nutrire il corpo dall’interno possono contribuire a nutrire e idratare anche l’epidermide piuttosto che la nostra chioma.

Se soffri di mani secche e screpolate è evidente che alla tua pelle manca del nutrimento e, dunque, apri il frigorifero e cerca due degli alimenti più nutrienti che ci siano: lo yogurt e il miele. Lo yogurt contiene proteine e fermenti prebiotici che ristabiliscono il pH della pelle, mentre il miele è ricchissimo di vitamine, sali minerali e zuccheri naturali.

Leggi anche: Io lo shampoo non lo compro più: lo faccio in casa con 3 ingredienti e i miei capelli non sono mai stati così belli 

Tutto ciò che devi fare è mescolare 3 cucchiai di yogurt e due cucchiai di miele fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la maschera sulle mani e lascia in posa almeno 15 minuti. Oppure puoi anche indossare dei guanti, tenerla su tutta la notte e poi sciacquarla via la mattina dopo. I primi tempi, se le mani sono molto secche, puoi applicarla ogni sera; poi, mano a mano che la situazione migliora, basterà ripetere il trattamento un paio di volte alla settimana.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

8 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

21 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

1 giorno ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

3 giorni ago