Se+butti+le+bucce+delle+mele+non+sai+cosa+ti+perdi%3A+sono+una+risorsa+preziosissima+in+cucina
ricettaqubiit
/7441-se-butti-le-bucce-delle-mele-non-sai-cosa-ti-perdi-sono-una-risorsa-preziosissima-in-cucina/amp/
Approfondimenti

Se butti le bucce delle mele non sai cosa ti perdi: sono una risorsa preziosissima in cucina

Published by
Samanta Airoldi

Mai buttare le bucce della frutta e, soprattutto, quelle delle mele: sono una risorsa preziosissima in cucina. Oggi ti svelo un utilizzo che puoi farne che nemmeno immagini.

Le mele sono uno dei frutti più amati e consumati in tutto il mondo. Sono ricchissime di proprietà nutritive importanti per il nostro organismo e, in più, a differenza di altri frutti, hanno il vantaggio di essere super versatili in cucina: possono essere usate sia per preparazioni dolci che salate senza problemi.

Se butti le bucce delle mele non sai cosa ti perdi: sono una risorsa preziosissima in cucina/Ricettaqubi.it

Ne esistono moltissime varietà che differiscono parecchio tra loro per colore, sapore e grado di dolcezza. Personalmente ho sempre mangiato le mele con la buccia: basta lavarle bene e il problema è risolto. Ma non tutti fanno come me e molti preferiscono sbucciarle: nessun problema, questione di gusti.

Il problema sorge però se buttiamo via una risorsa preziosa come le bucce delle mele. In generale le bucce di frutta non dovremmo mai buttarle in quanto possono tornare utili in mille modi ma le bucce di mela, in particolare, sono preziose in quanto possiamo farne un utilizzo che nemmeno immaginate. Quando ve lo svelerò non ci crederete. Un modo intelligentissimo per evitare sprechi e risparmiare un bel po’ di soldi.

Bucce di mele: l’utilizzo che non immagini

Ogni giorno oppure ogni settimana compri un bel po’ di mele ma poi butti sempre via la buccia. Non sai che cosa ti perdi. Si tratta di una risorsa preziosissima con importanti sostanze che fanno bene al nostro organismo. Di seguito ti svelo come riutilizzarle per evitare sprechi e risparmiare.

Bucce di mele: l’utilizzo che non immagini/Ricettaqubi.it

Pensa a quanti soldi hai speso in tisane o integratori per riuscire a digerire. Tanti vero? Ci sono persone che ogni settimana spendono decine e decine di euro in tisane per riuscire a digerire quanto il migliore alleato del sonno lo abbiamo sotto gli occhi e lo gettiamo via: la buccia della mela. Non solo: la buccia della mela è ricchissima di quercitina, un antiossidante che rinforza le nostre difese immunitarie e, dunque, ci protegge dall’attacco di virus e batteri.

Non da ultimo la buccia di mela è ricchissima di fibre, importanti per regolarizzare il transito intestinale. Insomma una miniera di proprietà benefiche che la maggior parte di noi ha sempre gettato nell’immondizia. Ma come possiamo sfruttare tutte queste proprietà? Semplice: se non mangiamo le bucce possiamo farci una bella tisana. Tutto quello che ci servirà è:

  • bucce di 2 mele
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 pezzetto di radice di zenzero

Leggi anche: Tutto a 1 euro, in questo supermercato sono impazziti: ho riempito il carrello con due spicci 

Mettere le bucce delle mele in un pentolino con l’acqua assieme alla radice di zenzero e portare ad ebollizione. Lasciare in infusione per circa 10 minuti. Dolcificare a piacere e bere. Una tisana perfetta per digerire ma anche per supportare il sistema immunitario e, non da ultimo, per rilassarsi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

7 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

18 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

1 giorno ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

3 giorni ago