Alessandra+Amoroso+in+cucina%2C+non+riesce+a+rinunciare+a+questi+3+piatti%3A+sono+facilissimi+da+preparare
ricettaqubiit
/7438-alessandra-amoroso-in-cucina-non-riesce-a-rinunciare-a-questi-3-piatti-sono-facilissimi-da-preparare/amp/
Ricette

Alessandra Amoroso in cucina, non riesce a rinunciare a questi 3 piatti: sono facilissimi da preparare

Published by
Isabella I.

Alessandra Amoroso ha confessato che non riesce a rinunciare a tre piatti, sono quelli che preferisce in assoluto: le ricette sono davvero semplici.

È un’estate molto importante per l’artista salentina, non solo per quanto riguarda il lato professionale, ma anche quello privato, visto che qualche settimana fa ha annunciato di aspettare una bambina e che presto nascerà Penelope, che lei già affettuosamente chiama Penny. Una lieta notizia che ha fatto felici tutti i fan che la seguono da sempre.

Alessandra Amoroso in cucina, non riesce a rinunciare a questi 3 piatti: sono facilissimi da preparare (Ansa) – ricettaqubi.it

Dopo aver conquistato i Palasport più importanti in Italia, Alessandra Amoroso continua con il suo Fino a qui Summer Tour, dove di certo non si risparmia. Un live in cui canta tutti i suoi più grandi successi, oltre ai brani più recenti. Per quanto riguarda il rapporto con la cucina, la cantante salentina ha ammesso che ama mangiare, in particolare predilige i carboidrati, come si può notare dai tre piatti che preferisce e ai quali non sa dire di ‘no’.

Quali sono i 3 piatti preferiti di Alessandra Amoroso: la ricetta del primo è facilissima

In una intervista di qualche tempo fa a RTL 102.5, Alessandra Amoroso ha confessato che il piatto che ama più di tutti è la pasta alla puttanesca, che tra l’altro è molto facile da realizzare. Ma adora tantissimo anche la classica pasta al sugo e, come da buona italiana, la pizza. Anche se ha aggiunto che adora tutti i piatti che prepara la madre.

Ingredienti per 4 persone per la pasta alla puttanesca

  • 320 g pasta (spaghetti quadrati o altro)
  • 800 g pomodori pelati
  • 25 g acciughe sott’olio
  • 10 g capperi
  • 100 g olive
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino secco
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

Quali sono i 3 piatti preferiti di Alessandra Amoroso: la ricetta del primo è facilissima – ricettaqubi.it
  1. Dopo averli sciacquati e asciugati, tritare i capperi e schiacciare le olive.
  2. Poi procedere con il tritare il prezzemolo, mettendolo da parte con capperi e olive.
  3. In una padella, versare l’olio, gli spicchi di aglio, le acciughe, il peperoncino secco e i capperi: mescolare spesso e far rosolare a fuoco medio per 5 minuti.
  4. Versare nella padella i pelati un po’ schiacciati, mescolare e cuocere altri 10 minuti.
  5. Nel frattempo, cuocere la pasta e scolarla al dente, trasferendola direttamente in padella con il condimento.
  6. Rimuovere gli spicchi di aglio nella padella e saltare la pasta, facendo amalgamare tutti i sapori e gli ingredienti.

Leggi anche: Max Angioni in cucina, il suo antipasto ha fatto colpo sui grandi chef: la ricetta è facilissima

N.B. Il suggerimento è di consumare la pasta alla puttanesca appena pronta. Altrimenti, se dovesse avanzare, può essere poggiata solo un giorno in frigorifero coperta da pellicola.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

8 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

19 ore ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

1 giorno ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

2 giorni ago

Iginio Massari torna alla carica, si scaglia sui concorrenti di Bake Off: ‘Siete analfabeti’, ci va giù pesante

Iginio Massari torna alla carica durante l'ultima puntata di Bake Off Italia Dolci inforno, il…

3 giorni ago