Li+mettiamo+nella+pasta+e+pure+nell%26%238217%3Binsalata%2C+ma+attenzione%3A+se+hai+comprato+questa+marca+non+consumarli+e+riporta+il+prodotto+indietro
ricettaqubiit
/7430-li-mettiamo-nella-pasta-e-pure-nellinsalata-ma-attenzione-se-hai-comprato-questa-marca-non-consumarli-e-riporta-il-prodotto-indietro/amp/
Approfondimenti

Li mettiamo nella pasta e pure nell’insalata, ma attenzione: se hai comprato questa marca non consumarli e riporta il prodotto indietro

Published by
Claudia Perseli

Il Ministero della Salute ha diffuso un altro avviso riguardante un alimento da non consumare. Chiunque abbia acquistato questo determinato lotto deve riportarlo subito indietro.

I cibi venduti all’interno dei supermercati, prima di essere messi in commercio, devono subire attenti controlli. Essi si dividono in diverse fasi e l’obiettivo è solo uno: garantire ai clienti massima sicurezza. Nonostante tutte le precauzioni, in alcuni casi, la situazione non evolve proprio nel modo sperato. Il Ministero della Salute, così, è costretto a rilasciare degli avvisi per avvertire i consumatori dei rischi.

Li mettiamo nella pasta e pure nell’insalata, ma attenzione: se hai comprato questa marca non consumarli e riporta il prodotto indietro – ricettaqubi.it

È importante non perdere mai di vista tale aspetto perché, mangiando qualcosa di non approvato, si potrebbe andare incontro a seri pericoli per la salute. Nelle ultime ore, è stato ritirato un altro prodotto dai punti vendita. Si tratta di un alimento diffuso, che viene usato spesso per rendere più saporite le insalate o per dare corpo alla pasta.

Richiamo alimentare, l’ennesimo di luglio: questo prodotto non deve essere assolutamente consumato

La sicurezza alimentare deve essere garantita con tutti i mezzi possibili. È inammissibile che le persone, dopo aver acquistato uno dei prodotti esposti nei supermercati, rischi di andare incontro a problemi di salute più o meno gravi. Purtroppo, a volte, il meccanismo non funziona proprio come dovrebbe e bisogna correre ai ripari. Il Ministero della Salute, attraverso il suo sito ufficiale, ha diffuso un annuncio con tutti i dettagli del caso.

Il prodotto a essere stato richiamato appartiene alla marca ‘Gamberetti Artico’ e presenta la seguente denominazione: ‘Gamberetto rosa in salamoia precotto e sgusciato’, prodotto da ‘Polar Seafood Esbjerg A/S, con sede a H.E. Bluhmes Vej 30. Il provvedimento non riguarda tutte le confezioni ma solo un determinato lotto: L4 – lotto con scadenza il 08-08-2025, dal peso di 125 g.

Richiamo alimentare, l’ennesimo di luglio: questo prodotto non deve essere assolutamente consumato – (salute.gov.it) – ricettaqubi.it

Il motivo è piuttosto serio perché, dalle analisi, è risultata la presenza di allergeni non dichiarati. All’interno ci sono dei solfiti che possono creare reazioni allergiche anche severe. Quando sono superiori a un certo numero devono essere necessariamente dichiarati. In questo caso, però, non è successo. Tra i sintomi principali si possono riscontrare rinite allergica, asma, difficoltà respiratorie e orticaria.

Leggi anche: Amazon, altro che caccia all’offerta: centinaia di resi per questa friggitrice ad aria dopo l’avviso, rischio gravissimo

I clienti che hanno acquistato il lotto in questione sono invitati a non consumarlo e a riportarlo immediatamente presso il punto vendita in cui l’hanno acquistato. Si può procedere anche senza essere in possesso del rispettivo scontrino. Il costo dell’articolo verrà subito rimborsato.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

6 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

17 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

1 giorno ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

3 giorni ago