A+casa+mia+i+pomodori+si+mangiano+tutto+l%26%238217%3Banno%2C+li+sistemo+in+questo+modo+e+non+spendo+niente+in+inverno
ricettaqubiit
/7379-a-casa-mia-i-pomodori-si-mangiano-tutto-lanno-li-sistemo-in-questo-modo-e-non-spendo-niente-in-inverno/amp/
Approfondimenti

A casa mia i pomodori si mangiano tutto l’anno, li sistemo in questo modo e non spendo niente in inverno

Published by
Isabella I.

Non solo in estate, a casa mia i pomodori si mangiano in tutte le stagioni. Li sistemo in un modo per farmeli durare per mesi: ecco cosa faccio.

Uno degli alimenti più consumati in estate, se non il più consumato, è il pomodoro. È un cibo che ha tutto ciò che serve: antiossidanti, vitamine, fibre, gusto e basso contenuto calorico. Un ottimo prodotto da mangiare così al naturale, ma anche da inserire all’interno di deliziose ricette, visto che si presta a numerose preparazioni.

A casa mia i pomodori si mangiano tutto l’anno, li sistemo in questo modo e non spendo niente in inverno – ricettaqubi.it

Sebbene per molti si classificabile come verdura, possiamo dire per certo che il pomodoro è un frutto che contiene fruttosio e glucosio, quindi carboidrati, che gli conferiscono quella sua dolcezza naturale. Il sapore acidulo, invece, è dovuto dalla presenza di acidi organici. In ogni caso, possiamo dire che è un ottimo alimento perché ricco di acqua e ipocalorico, per questo non fa ingrassare, anche se mangiato abbondante.

Questo è un alimento prettamente estivo e contiene molti nutrienti per l’organismo di ogni persona: vitamina C, antiossidanti, fibre, mentre lipidi e proteine sono presenti in quantità piccolissime. Sebbene lo si trovi solo durante la bella stagione, coloro che vogliono consumarlo durante tutto l’anno possono optare nel conservare i pomodori per l’inverno, l’importante è che si sistemano nel modo giusto.

Come conservare i pomodori per l’inverno: il metodo per tenerli tutto l’anno

Uno dei modi più intelligenti per poter utilizzare questo frutto tutto l’anno è quello di congelare i pomodori, così da averli pronti all’uso anche in inverno. Sono una vera e propria comodità per realizzare dei sughetti o per le minestre nel corso della stagione più fredda, ma sono ottimi anche per chi li vuole mangiare crudi a insalata. Sono veramente molto pratici.

Come conservare i pomodori per l’inverno: il metodo per tenerli tutto l’anno – ricettaqubi.it

Il procedimento è molto semplice, basta lavare con cura i pomodori, poi scartare quelli che non sono sani e metterli in uno scolapasta. Una volta ben sgocciolati, bisogna tamponarli per bene con un canovaccio o carta assorbente per asciugarli per bene. Una volta pronti, non resta che trasferire i pomodori in sacchetti o contenitori, chiudere per bene e sistemarli in freezer.

Un trucchetto da sapere è che è meglio congelarli interi, perché si conservano meglio e per più tempo. In ogni caso, però, si deve tener presente che il pomodoro può essere conservato in congelatore per 6 mesi, circa. Quando si ha bisogno di utilizzarli, sarà ancora più facile perché basterà passarli sotto l’acqua calda per pelarli subito, tagliarli a pezzetti e usarli per le varie preparazioni.

Leggi anche: L’ho messo a tavola con gli antipasti, il pane era freschissimo anche se comprato da due giorni: nessuno si è accorto di niente

Chi vuole utilizzarli per la passata di pomodoro, può farli scongelare dopo averli pelati e frullarli successivamente in un mixer. È un procedimento che va bene per tutte le qualità di pomodori e sarà sicuramente una svolta per molte persone.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le mini sbrisolone da oltre 145.000 visualizzazioni sui social le prepari in pochissimi minuti

La ricetta delle mini sbrisolone senza cottura con ricotta e cioccolato sta conquistando i social.…

28 minuti ago

Cosa servire a fine pasto insieme al caffè: con questi liquori tipici italiani la serata si chiude in bellezza

Questi liquori tipici italiani sono perfetti da servire con il caffè dopo un bel pranzo…

2 ore ago

Alessandra Amoroso in cucina, non riesce a rinunciare a questi 3 piatti: sono facilissimi da preparare

Alessandra Amoroso ha confessato che non riesce a rinunciare a tre piatti, sono quelli che…

2 ore ago

Addio mani secche e screpolate: mi è bastato aprire il frigorifero per trovare il rimedio

Le mani secche e screpolate non le sopportavo più: oltre ad essere bruttissime da vedersi…

2 ore ago

Buona la puttanesca, ma la mia versione al tonno ancor di più: e che fai te ne privi?

Non devi fare altro che seguire la mia ricetta e ti faccio fare una pasta…

3 ore ago

Il solito sugo è diventato un condimento da ristorante solo aggiungendo 2 ingredienti: hanno fatto tutti doppietta

Un semplicissimo sughetto al pomodoro è diventato un condimento da ristorante: mi è bastato aggiungere…

3 ore ago