Ha+creato+la+pizza+pi%C3%B9+odiata+dagli+italiani+e+ne+rivendica+la+ricetta%3A+la+pizza+con+l%26%238217%3Bananas+sembra+essere+stata+inventata+proprio+da+lui
ricettaqubiit
/731-ha-creato-la-pizza-piu-odiata-dagli-italiani-e-ne-rivendica-la-ricetta-la-pizza-con-lananas-sembra-essere-stata-inventata-proprio-da-lui/amp/

Ha creato la pizza più odiata dagli italiani e ne rivendica la ricetta: la pizza con l’ananas sembra essere stata inventata proprio da lui

Published by
Cesare Orecchio

Per molti italiani è proprio uno scempio, ma lui rivendica da anni la ricetta della famosa pizza con l’ananas: finalmente abbiamo un nome reale!

Dai a un italiano una pizza con l’ananas e potrà certamente creare una vera e propria strage: che dir se ne voglia però, questa tipologia non solo è diffusa nel resto del mondo, ma è piuttosto famosa e addirittura apprezzata. Sì, possiamo capire se in questo momento abbiate storto il naso o vi sia venuto un conato di vomito, ma in realtà ve lo assicuriamo che alla base di questa ricetta vi siano dei sapori esclusivi che non sono affatto male. Il problema purtroppo risiede nel fatto che molti americani soprattutto, sfruttino la classica base mozzarella e pomodoro con l’ananas sciroppato.

Questo sì che è uno scempio! E come se non bastasse, è da parecchi anni che uno chef nello specifico rivendica l’invenzione di questa pizza, in realtà molto diversa rispetto a ciò che lo scenario comune immagina. Ma noi abbiamo finalmente un nome a cui attribuire questa creazione(che piaccia o meno)!

Ecco l’inventore della pizza con l’ananas: rivendica la ricetta dal lontano 2010

La pizza con l’ananas in realtà non è affatto una moda ed esiste da tanto tempo: sicuramente la versione che crea più sgomento tra noi italiani è quella che prevede l’uso del frutto sciroppato in accostamento alla più tipica base con pomodoro e mozzarella. Ve lo garantiamo, il sapore è decisamente singolare, ma la reale ricetta non prevede affatto questa scelta di gusti! Anzi, la vera pizza con l’ananas attuale viene realizzata soltanto con ananas ovviamente, nella versione sciroppata, prosciutto cotto e formaggio.

Ecco l’inventore della pizza con l’ananas: rivendica la ricetta dal lontano 2010 – ricettaqubi.it

Il ‘meritosi deve tutto a uno chef canadese, Sam Panopoulos, che nel lontanissimo 1962 propone per la prima volta questa tipologia di pizza presso il ristorante cui lavorasse,The Satellite di Chatham-Kent. All’epoca la pizza non era così diffusa e dal Canada bisognava andare sino a Detroit per poterla gustare. Lo chef quindi, durante questo viaggio assaggiò la pizza statunitense con pomodoro e mozzarella, ne rimase così innamorato che decise di portarla nel suo luogo di lavoro, ma in una chiave diversa. 

Ripropose quindi lo stesso impasto e gli stessi ingredienti aggiungendo l’ananas. Va da sé che molti lo ritennero un pazzo e un folle, eppure a molti questo accostamento esotico piaceva particolarmente. Fino a quel momento nessuno aveva mai azzardato così tanto e nel tempo la ricetta si evolse ritrovando come altro ingrediente principale il prosciutto. Dal 2010 lo chef originario della Grecia rivendica la sua invenzione della pizza con l’ananas, ma non sappiamo se ci sia riuscito effettivamente. Ma in fin dei conti rimane sempre valida la stessa domanda: voi l’assaggereste?

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Pulire i termosifoni dopo averli spenti, niente scovolino: io faccio così e impiego solo 10 minuti

Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti,…

41 minuti ago

Polpette alla nerano, da quando ho scoperto la ricetta di @Unastellaincucina non smetto più di farle: mamma che delizia esagerata

Ho scoperto questa ricetta incredibile di Unastellaincucina e me ne sono innamorato: con le polpette…

2 ore ago

Il dolce più cliccato oggi ha raggiunto 300 mila visualizzazioni: lo vorrai provare anche tu

Per merenda tutti li desiderano: sono i limoni ripieni che stanno facendo il giro del…

3 ore ago

Salata e rinforzata, la colazione di Pasqua a Roma e nel centro Italia si fa così: ‘na sciccheria

La colazione di Pasqua in alcune regioni del centro Italia si fa salata e rinforzata:…

4 ore ago

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese apre un nuovo locale: quanto costa e cosa mangiare

Non solo ristoranti di lusso, Alessandro Borghese ha stupito tutti e ha aperto un locale…

5 ore ago

Con questo piatto ti sembrerà di essere già in vacanza: quando arriva in tavola sparisce subito

La Primavera è arrivata e cresce la voglia di vacanze: ti ci porto in un…

6 ore ago