Con+il+cacao+non+ci+faccio+solo+le+torte+ma+anche+una+maschera+per+il+viso+che+%C3%A8+la+fine+del+mondo%3A+pelle+morbida+e+profumatissima
ricettaqubiit
/7284-con-il-cacao-non-ci-faccio-solo-le-torte-ma-anche-una-maschera-per-il-viso-che-e-la-fine-del-mondo-pelle-morbida-e-profumatissima/amp/
Approfondimenti

Con il cacao non ci faccio solo le torte ma anche una maschera per il viso che è la fine del mondo: pelle morbida e profumatissima

Published by
Samanta Airoldi

Se con il cacao ci fai solo torte, non sai che cosa ti perdi. Puoi farci anche una maschera per il viso strepitosa che lascerà la tua pelle super morbida e profumatissima.

Se un tempo era considerato il cibo degli Dei, un motivo ci sarà. Il cacao non è solo buonissimo ma è anche ricco di sostanze antiossidanti preziose che fanno bene tanto alla nostra salute quanto alla nostra bellezza. Infatti anche i medici raccomandano di concedersi 20 gr di cioccolato extra fondente tutti i giorni.

Con il cacao non ci faccio solo le torte ma anche una maschera per il viso che è la fine del mondo: pelle morbida e profumatissima/Ricettaqubi.it

La maggior parte di noi, naturalmente, utilizza il cacao per preparare budini, torte, biscotti, gelati. Qualcuno lo inserisce anche nei piatti salati come gli arrosti di selvaggina, al massimo. Ma il cacao è un prezioso alleato anche quando parliamo di cosmesi naturale: può far rinascere la nostra pelle.

Proprio in virtù delle sostanze antiossidanti che contiene, possiamo sfruttarlo al massimo non solo mangiandone un po’ ogni giorno – naturalmente quello puro, senza zuccheri – ma possiamo anche preparare una bella maschera da stendere sul viso che avrà un effetto rilassante, elasticizzante e nutriente. Il risultato sarà una pelle super morbida e profumatissima.

Maschera viso al cacao e miele: pelle meravigliosa in pochi minuti

Se usi il cacao solo per fare i dolci, allora non sai che cosa ti perdi. Questo ingrediente favoloso è perfetto anche per realizzare una bella maschera elasticizzante e nutriente per il viso. La tua belle non solo sarà più bella ma avrà anche un profumo irresistibile. Provala e vedrai che risultato.

Maschera viso al cacao e miele: pelle meravigliosa in pochi minuti/Ricettaqubi.it

Il cacao, come spiegato nel paragrafo precedente, è una miniera di sostanze antiossidanti le quali aiutano a contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle. Oltre a mangiarci un bel quadratino di cioccolato fondente ogni giorno – che, tra l’altro, stimola anche la serotonina, l’ormone della felicità- possiamo coccolarci un paio di volte alla settimana con questa maschera deliziosa al cacao amaro. Servono pochi ingredienti e, di solito, li abbiamo sempre in casa:

  • 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco
  • 1 cucchiaino di miele

Amalgama bene tutti gli ingredienti, applica il composto sul viso perfettamente pulito e asciutto e lascia in posa circa 15 minuti, magari mentre ti sorseggi una bella tisana. Trascorso il tempo di posa, sciacqua via la maschera con acqua tiepida e applica il tuo siero idratante e la tua crema notte.

Leggi anche: Addio borse e occhiaie in meno di un quarto d’ora: bastano due ingredienti che ho sempre in casa e il mio sguardo rinasce 

Se ripeti il trattamento due volte a settimana, nel giro di pochissimo vedrai dei risultati davvero eccezionali. La pelle sarà più elastica e compatta, più soda e molto più luminosa. Naturalmente, come in tutte le cose, ci vuole costanza. Questa maschera, inoltre, ha il vantaggio di essere praticamente a costo zero in quanto basta aprire la dispensa e si trova già tutto lì.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

4 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

17 ore ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

1 giorno ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

2 giorni ago

Ci metto il macinato, i fagioli e le mie melanzane ripiene fanno il botto a pranzo oggi: sono pazzesche

Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…

3 giorni ago