Con+il+cacao+non+ci+faccio+solo+le+torte+ma+anche+una+maschera+per+il+viso+che+%C3%A8+la+fine+del+mondo%3A+pelle+morbida+e+profumatissima
ricettaqubiit
/7284-con-il-cacao-non-ci-faccio-solo-le-torte-ma-anche-una-maschera-per-il-viso-che-e-la-fine-del-mondo-pelle-morbida-e-profumatissima/amp/
Approfondimenti

Con il cacao non ci faccio solo le torte ma anche una maschera per il viso che è la fine del mondo: pelle morbida e profumatissima

Published by
Samanta Airoldi

Se con il cacao ci fai solo torte, non sai che cosa ti perdi. Puoi farci anche una maschera per il viso strepitosa che lascerà la tua pelle super morbida e profumatissima.

Se un tempo era considerato il cibo degli Dei, un motivo ci sarà. Il cacao non è solo buonissimo ma è anche ricco di sostanze antiossidanti preziose che fanno bene tanto alla nostra salute quanto alla nostra bellezza. Infatti anche i medici raccomandano di concedersi 20 gr di cioccolato extra fondente tutti i giorni.

Con il cacao non ci faccio solo le torte ma anche una maschera per il viso che è la fine del mondo: pelle morbida e profumatissima/Ricettaqubi.it

La maggior parte di noi, naturalmente, utilizza il cacao per preparare budini, torte, biscotti, gelati. Qualcuno lo inserisce anche nei piatti salati come gli arrosti di selvaggina, al massimo. Ma il cacao è un prezioso alleato anche quando parliamo di cosmesi naturale: può far rinascere la nostra pelle.

Proprio in virtù delle sostanze antiossidanti che contiene, possiamo sfruttarlo al massimo non solo mangiandone un po’ ogni giorno – naturalmente quello puro, senza zuccheri – ma possiamo anche preparare una bella maschera da stendere sul viso che avrà un effetto rilassante, elasticizzante e nutriente. Il risultato sarà una pelle super morbida e profumatissima.

Maschera viso al cacao e miele: pelle meravigliosa in pochi minuti

Se usi il cacao solo per fare i dolci, allora non sai che cosa ti perdi. Questo ingrediente favoloso è perfetto anche per realizzare una bella maschera elasticizzante e nutriente per il viso. La tua belle non solo sarà più bella ma avrà anche un profumo irresistibile. Provala e vedrai che risultato.

Maschera viso al cacao e miele: pelle meravigliosa in pochi minuti/Ricettaqubi.it

Il cacao, come spiegato nel paragrafo precedente, è una miniera di sostanze antiossidanti le quali aiutano a contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle. Oltre a mangiarci un bel quadratino di cioccolato fondente ogni giorno – che, tra l’altro, stimola anche la serotonina, l’ormone della felicità- possiamo coccolarci un paio di volte alla settimana con questa maschera deliziosa al cacao amaro. Servono pochi ingredienti e, di solito, li abbiamo sempre in casa:

  • 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco
  • 1 cucchiaino di miele

Amalgama bene tutti gli ingredienti, applica il composto sul viso perfettamente pulito e asciutto e lascia in posa circa 15 minuti, magari mentre ti sorseggi una bella tisana. Trascorso il tempo di posa, sciacqua via la maschera con acqua tiepida e applica il tuo siero idratante e la tua crema notte.

Leggi anche: Addio borse e occhiaie in meno di un quarto d’ora: bastano due ingredienti che ho sempre in casa e il mio sguardo rinasce 

Se ripeti il trattamento due volte a settimana, nel giro di pochissimo vedrai dei risultati davvero eccezionali. La pelle sarà più elastica e compatta, più soda e molto più luminosa. Naturalmente, come in tutte le cose, ci vuole costanza. Questa maschera, inoltre, ha il vantaggio di essere praticamente a costo zero in quanto basta aprire la dispensa e si trova già tutto lì.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

In Sicilia le chiamano ‘pisci d’ovu’, ma sono frittelle di pane deliziose senza carne o pesce: provale oggi a cena

Hai mai sentito parlare di 'pisci d'ovu'? Una ricetta siciliana di riciclo deliziosa: prova queste…

37 minuti ago

Ormai le torte salate sono la mia dipendenza: questa è veloce e sana, me la porto pure in spiaggia

Per questa sera preparo una torta salata leggera, sana e veloce e se avanza me…

1 ora ago

Guardali questi cuscinetti di pane fritto, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Sai, li puoi fare in appena 5 minuti!

Sono una vera e propria delizia questi cuscinetti di pane fritto: morbidissimi, veloci e dall'impasto…

2 ore ago

Non a beccafico, nelle case dei vecchi marinai siciliani le sarde si fanno ancora così: una ricetta imperdibile

Basta preparare le sarde a beccafico. Quest'altra ricetta richiama al passato ed è golosissima. Sono…

2 ore ago

Pizza rolls: il segreto virale che sta cambiando le cene di tutti! Scopri come prepararli in pochi minuti

Sei alla ricerca di una cena alternativa? Prova questi rolls virali che ricordano uno dei…

3 ore ago

L’olio esausto mica lo butto, e che sono impazzita: ci faccio un prodotto per tutti i giorni e risparmio una fortuna

L'olio esausto deve essere correttamente smaltito. In alternativa, esistono dei metodi per riutilizzarlo in casa.…

4 ore ago