Sono questi i migliori dolci siciliani: se sei un inguaribile golosone, non puoi assolutamente farteli scappare.
La cucina regionale siciliana è ricca di preparazioni irresistibili, sia dolci che salate. Quest’oggi, in particolare, ci soffermeremo su quelli che sono senza dubbi i dolci più iconici dell’Isola, a cui nessuno sa dire di no. Non ci sono solo i classici cannoli o la cassata, ma anche tantissime altre ricette, alcune meno conosciute, che meritano di essere riscoperte.
Nel nostro articolo di oggi, faremo un breve viaggio attraverso la storia e la tradizione. Così, la prossima volta che ti capiterà di andare in Sicilia, non ti farai di certo scappare questi dessert da sogno.
La cucina tipica siciliana non è solo caratterizzata da arancini, parmigiana e caponata, ma anche da tantissime ricette dolci. Basti pensare a cannoli, cassate e brioche col tuppo, accompagnate da granite o gelati. Questi sono solo i dessert regionali più famosi, ma ce ne sono tanti altri meno conosciuti, che meritano però di essere riscoperti. Se, quindi, hai intenzione di fare un viaggetto in Sicilia, ti consiglio di non lasciarti scappare questi 10 dolci regionali.
Quanti di questi dolci siciliani hai già assaggiato?
Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…
Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…
Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…
Con macinato, fagioli e melanzane ti faccio fare un pranzetto al bacio: provale ripiene in…