Cesare+Cremonini+%C3%A8+un+vero+buongustaio%2C+ha+aperto+pure+un+ristorante%3A+ma+il+suo+piatto+preferito+%C3%A8+solo+uno%2C+lo+mangia+in+tutti+i+modi
ricettaqubiit
/7190-cesare-cremonini-e-un-vero-buongustaio-ha-aperto-pure-un-ristorante-ma-il-suo-piatto-preferito-e-solo-uno-lo-mangia-in-tutti-i-modi/amp/
Ricette

Cesare Cremonini è un vero buongustaio, ha aperto pure un ristorante: ma il suo piatto preferito è solo uno, lo mangia in tutti i modi

Published by
Isabella I.

Cesare Cremonini è una buona forchetta e ha aperto anche un ristorante. Ma il suo piatto preferito è solo uno, lo mangia in tutti i modi.

Il cantautore bolognese è uno dei volti più amati nel mondo musicale italiano, con il suo tour sta girando tutta la penisola, riempiendo gli stadi di ogni città. Un vero successo popolare per l’artista di brani celebri come Vorrei, La nuova stella di Broadway, Nessuno vuole essere Robin e molti altri ancora.

Cesare Cremonini è un vero buongustaio, ha aperto pure un ristorante: ma il suo piatto preferito è solo uno, lo mangia in tutti i modi (Ansa) – ricettaqubi.it

Quello che probabilmente solo i fan più stretti sanno è che nella vita di Cesare Cremonini non c’è solo la musica (e il calcio, visto che è un grandissimo tifoso del Bologna), ma anche la cucina. L’artista bolognese è infatti anche un ristoratore, visto che cinque anni fa ha aperto l’Osteria della Tigre, proprio nella sua città natale. È qui che propone piatti tipici della sua regione, ma il suo piatto preferito è un primo che ama gustare in tutti i modi.

La ricetta del primo piatto preferito da Cesare Cremonini: è tra i più buoni della tradizione

Il primo preferito da Cesare Cremonini non potevano che essere i famigerati tortellini, un piatto tipico dell’Emilia Romagna, soprattutto di Bologna e Modena. Il cantautore li mangia in ogni modo, anche perché sono squisiti con il sugo alla bolognese ma anche in brodo o in bianco.

Ingredienti per 4 porzioni

Per la sfoglia:

  • 300 g farina 00
  • 3 uova medie

Per il ripieno:

  • 100 g maiale macinato
  • 100 g prosciutto crudo macinato
  • 100 g mortadella macinata
  • 150 g di parmigiano reggiano stravecchio grattugiato
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • sale e pepe

Procedimento

La ricetta del primo piatto preferito da Cesare Cremonini: è tra i più buoni della tradizione – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare il ripieno: in una ciotola unire carne, prosciutto e mortadella macinata. Aggiungere parmigiano, uovo e noce moscata: impastare tutto.
  2. Aggiustare con sale e pepe, continuare ad amalgamare. Coprire il composto e far riposare 12 ore.
  3. Dopo 12 ore, preparare la sfoglia: formare una fontana con la farina sulla spianatoia. Al centro unire le uova e iniziare a sbatterle e raccogliere la farina poco alla volta.
  4. Impastare per bene fino a ottenere un pasta liscia ed elastica. Far riposare per 30 minuti nella pellicola.
  5. Riprendere l’impasto e stendere a meno, facendo delle sfoglie sottili di circa 1-2 mm.
  6. Una volta pronte le sfoglie, preparare i tortellini: usare una rotella liscia e ricavare dei quadrati di 3 cm che poi dovranno essere riempiti con il ripieno.
  7. Procedere nel richiudere per bene i tortellini sovrapponendo i due lembi di sfoglia, facendo pressione.
  8. Disporre i tortellini su un vassoio mano a mano che saranno pronti.

Leggi anche: Gigi D’Alessio in cucina si fa sempre questo primo, è il suo preferito in assoluto: la ricetta è antica napoletana, ma si fa in 10 minuti

N.B. I tortelli sono ottimi con qualsiasi condimento. Si possono conservare nel freezer così da tenere la freschezza.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

4 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago