L%E2%80%99ho+messo+a+tavola+con+gli+antipasti%2C+il+pane+era+freschissimo+anche+se+comprato+da+due+giorni%3A+nessuno+si+%C3%A8+accorto+di+niente
ricettaqubiit
/7155-lho-messo-a-tavola-con-gli-antipasti-il-pane-era-freschissimo-anche-se-comprato-da-due-giorni-nessuno-si-e-accorto-di-niente/amp/
Approfondimenti

L’ho messo a tavola con gli antipasti, il pane era freschissimo anche se comprato da due giorni: nessuno si è accorto di niente

Published by
Isabella I.

A tavola ho portato un pane comprato da due giorni, mangiato con gli antipasti era freschissimo. Nessuno si è accorto di niente: ecco come ho fatto.

Quando si organizza una cena con gli amici o parenti spesso e volentieri ci si dimentica di una pietanza fondamentale: il pane, che dovrebbe essere la prima cosa da pensare, soprattutto se c’è in programma un menù con piatti succulenti o antipasti con taglieri di formaggi e salumi, che richiamano proprio dei piccoli panini.

L’ho messo a tavola con gli antipasti, il pane era freschissimo anche se comprato da due giorni: nessuno si è accorto di niente – ricettaqubi.it

Per evitare drammi dell’ultimo minuto, il consiglio è quello di ricordarsi di conservare il pane fresco ogni giorno, così da tenerlo a disposizione in qualsiasi evenienza. La conservazione è una vera e propria arte che bisogna imparare a padroneggiare, anche se l’odore delle pagnotte appena sfornate è insuperabile. Ma la bella notizia è che la freschezza non svanisce rapidamente se si hanno gli strumenti per evitare che si secchi in poche ore.

Fortunatamente, ci sono delle soluzioni intelligenti per prolungare la durata del pane, mantenendo la mollica morbida e la corteccia croccante, oltre a conservare il gusto come se fosse appena sfornato. Ciò dipende da diversi fattori e bisogna adottare alcuni accorgimenti che con il passare dei giorni possono fare la differenza.

I metodi per conservare il pane: rimane fresco per giorni

Tra i fattori più importanti nella conservazione del pane è il contenitore usato, per questo è necessario conoscere i giusti accorgimenti per iniziare con il piede giusto. La prima cosa da sottolineare è quella di evitare sacchetti di plastica sigillati, questo perché intrappolano l’umidità e favoriscono la formazione di buffe nelle pagnotte.

I metodi per conservare il pane: rimane fresco per giorni – ricettaqubi.it

L’idea migliore è sempre quella di usare sacchetti di stoffa o carta, in questo modo le pagnotte, panini o filoncini riescono a “respirare”, con la crosta che rimane croccante e la mollica umida. Da prendere in considerazione anche quei contenitori pensati proprio per la conservazione dei pani, perché fatti in legno o in ceramica, in quanto capaci di creare un microclima ideale e tenere sotto controllo l’umidità.

Un metodo molto efficace per prolungare la freschezza è quello di congelare il pane, fondamentale per evitare che i prodotti perdano di qualità. La cosa migliore è affettarlo, così che sarà più semplice estrarre solo quelle fette di cui si ha bisogno, evitando di scongelare le pagnotte intere. Un’altra idea è quella di avvolgere le fette o l’intera pagnotta in una pellicola trasparente e metterlo in freezer.

Leggi anche: Niente frullatore nella casa vacanze? No problem, con questi trucchi non ti mancherà: risparmi pure

Quando è il momento di mangiare, basta tirare fuori le fette o la pagnotta e lasciare che queste si scongelino a temperatura ambiente o tostarlo leggermente, così magari da farlo bruschettato. In questo modo si avrà il pane fresco sempre a disposizione, come se fosse appena comprato in forno. In ogni caso, quando si fa il pane in casa, è importante optare per delle farine di alta qualità, lieviti freschi e acqua pura.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alto, pieno di bolle e a prova di bimbo: facciamo il pane di Davide Zambelli con la sua VIDEO ricetta

Il pane di Davide Zambelli è davvero straordinario, alto, pieno di bolle e a prova…

1 ora ago

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

14 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

1 giorno ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

2 giorni ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

3 giorni ago