Non+solo+in+estate%2C+le+melanzane+le+puoi+mangiare+tutto+l%26%238217%3Banno%3A+i+trucchi+per+conservarle+fino+a+tutto+l%26%238217%3Binverno
ricettaqubiit
/7064-non-solo-in-estate-le-melanzane-le-puoi-mangiare-tutto-lanno-i-trucchi-per-conservarle-fino-a-tutto-linverno/amp/
Approfondimenti

Non solo in estate, le melanzane le puoi mangiare tutto l’anno: i trucchi per conservarle fino a tutto l’inverno

Published by
Isabella I.

Le melanzane sono uno degli ortaggi più buoni e gustosi, ma perché mangiarle solo in estate? Ci sono dei trucchi per conservarle tutto l’inverno.

È uno dei simboli della cucina mediterranea, la melanzana ha un grandissimo vantaggio di essere nutriente e leggera. Una verdura la cui buccia e polpa sono perfette da unire ai menù estivi, perché possono essere utilizzate sia nei piatti più sostanziosi, come la parmigiana, e sia in quelli più leggeri per mantenere la forma fisica e favorire la digestione.

Non solo in estate, le melanzane le puoi mangiare tutto l’anno: i trucchi per conservarle fino a tutto l’inverno – ricettaqubi.it

L’ortaggio è antiossidante, leggero e poco dolce, perfetto da inserire nei menù anche di coloro che sono attenti alla linea e alla propria salute, sempre se si decide di cucinarla senza grassi. È un prodotto particolarmente interessante per la sua ricchezza di potassio, fibre e vitamina B9, oltre che per il suo basso contenuto calorico.

La bella notizia è che per mangiare questo ortaggio non bisogna attendere solamente l’estate, perché ci sono dei trucchi per conservare le melanzane e tenerla a disposizione tutto l’anno. I più previdenti, infatti, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno possono iniziare a preparare le conserve per la stagione più fredda.

Come conservare le melanzane per mangiarle in inverno: i metodi per gustarle tutto l’anno

Le melanzane hanno tantissime virtù ed è importante mangiarle spesso. Tuttavia, essendo un ortaggio prettamente estivo è complicato da trovare in inverno che non siano di serra. Una buona opzione da prendere in considerazione è congelare le melanzane, queste possono essere messe in freezer sia crude che cotte.

Come conservare le melanzane per mangiarle in inverno: i metodi per gustarle tutto l’anno – ricettaqubi.it

Per congelarle crude bisogna rimuovere i residui di terra, quindi lavarle per bene e poi rimuovere il picciolo e le estremità. Si possono sia tagliarle a fette che sbucciarle con un coltello o tagliarle a cubetti. Per evitare che si aderiscono, si possono sbollentare in acqua bollente con un po’ di succo di limone fresco, poi scolarle e mettere in una ciotola con acqua e ghiaccio. In seguito, inserirle in un contenitore e tenerle in freezer fino a 9 mesi.

L’ortaggio può essere congelato anche cotto, quindi sia se si hanno melanzane grigliate, fritte o al forno. Il procedimento è il medesimo: metterle all’interno di un contenitore e sistemarle in freezer fino a 6 mesi, per poi gustarle quando se ne ha voglia. È bene ricordarsi di non far passare troppo tempo da quando siano state messe in congelatore.

Leggi anche: Non devi solo arrostire il pane, per avere la bruschetta perfetta devi seguire queste regole: escono meglio di quelle che mangi al ristorante

Oltre alla soluzione del freezer, che è certamente il rimedio più veloce ed efficace, ci sono anche altri metodi di conservazione che si possono prendere in considerazione. Ad esempio, si può preparare una bella crema di melanzane, così da averla per condire una pasta; un’ottima idea è anche preparare le melanzane sott’olio, un alimento fantastico da portare a tavola anche per le festività.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Addio gelati confezionati: ecco la ricetta furba senza gelatiera che TikTok ama (e anche tu amerai)

Vuoi un'alternativa al solito gelato confezionato ma non hai la gelatiera in casa? Leggi quello…

27 minuti ago

Con i fiori di zucca puoi fare almeno 3 ricette che ti salvano la cena, ma l’ultima è una vera bomba

Grazie ai fiori di zucca puoi fare almeno tre ricette che ti salvano la cena,…

2 ore ago

Carlo Cracco, quanto costa mangiare nel nuovo ristorante in Sardegna? Menu e location da sogno

Quanto costa una cena nel nuovo ristorante di Carlo Cracco il Sardegna: menu e prezzi…

2 ore ago

I miei capelli li faccio belli in cucina, queste 3 maschere e pochi ingredienti mi salvano pure in estate

I capelli in estate ti si seccano che sembrano paglia? Ti basta aprire frigo e…

3 ore ago

Un po’ di olive, un limone e qualche pomodorino: ti faccio fare degli spaghetti profumati e cremosi da perdere la testa

Non perderti la ricetta degli spaghetti alle olive, limone e pomodorini: un piatto semplicissimo ma…

3 ore ago

Con 2 ingredienti e senza un goccio di panna ti tiro fuori una pasta cremosissima da leccarsi i baffi

Bastano solo due ingredienti per preparare questa pasta super leggera ed estiva: non ci metto…

3 ore ago