La torta delle Monache è così tenera che si scioglie letteralmente in bocca ed è da non perdere. La merenda è assicurata per i prossimi giorni.
Vi portiamo in cucina con noi oggi per realizzare un dolce straordinario consigliato dal canale Youtube Tutti a Tavola. Il risultato finale è davvero incredibile e in grado di soddisfare ogni nostra esigenza.
Il canale dove abbiamo scelto la ricetta è molto famoso nel mondo degli amanti della cucina, pensate che conta oltre un milione e mezzo di iscritti e ci davvero dolci di ogni genere oltre anche a interessanti preparazioni salate.
Protagonista è Debora che nella descrizione specifica di essere “appassionata di cucina tradizionale con un occhio a creatività e fantasia”. Un canale che partito da zero ha raggiunto dei livelli incredibili diventando un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli amanti di questo genere di contenuti.
Per citarlo abbiamo deciso di portarvi con noi a mangiare una torta meravigliosa e che non può che attirare l’attenzione per il suo essere naturalmente soffice.
La torta delle monache è una ricetta facile da preparare che può realizzare praticamente chiunque, anche chi non ha grande esperienza in pasticceria. Nonostante questo ciò che vediamo all’interno del canale Tutti a Tavola è un dolce perfetto per ogni tipo di evenienza.
Partiamo dagli ingredienti per capire come realizzare la torta: mandorle, ricotta, latte, uova, zucchero, limone, lievito, olio di semi, gocce di cioccolato e zucchero a velo. È facoltativa anche la possibilità di farsi aiutare dall’aroma di mandorle.
Passiamo dunque al procedimento. In una ciotola montate le uova con dello zucchero fino a ottenere un composto che risulti chiaro e spumoso. Poi aggiungete l’olio di semi, il latte e la vanillina. Mescolate bene il tutto e aggiungete farina setacciata e una busta di lievito. Versate la metà dell’impasto in una teglia imburrata o rivestita da carta forno.
Aggiungete la crema sopra il primo strato e distribuitela bene, spargete le gocce di cioccolato e poi infornate a 170°C per 45 minuti. Andiamo a guardare il video per capire meglio i passaggi.
Consiglio finale, servitela dopo che si è un po’ raffreddata.
Oggi ti svelo come preparare quelli che a Napoli chiamano panzarotti, questo perché crocchè è…
Ho fatto un dolce veloce con pochi ingredienti e poche calorie. Non cuoci niente, basta…
Seguendo questa ricetta, è possibile realizzare dei golosissimi cannelloni. Bada bene, però, non è la…
Per domani preparo la vera colazione siciliana con la brioche col tutto fatta da me:…
Tutti conosciamo Ernst Knam come giudice di Bake Off Italia Dolci in forno, ma siete…
Hai comprato troppe zucchine e nessuno vuole mangiarle? E tu facci una bella torta al…