Corrente+che+salta%2C+in+estate+%C3%A8+anche+peggio%3A+cos%C3%AC+puoi+evitare+i+blackout+causati+dagli+elettrodomestici
ricettaqubiit
/7023-corrente-che-salta-in-estate-e-anche-peggio-cosi-puoi-evitare-i-blackout-causati-dagli-elettrodomestici/amp/
Approfondimenti

Corrente che salta, in estate è anche peggio: così puoi evitare i blackout causati dagli elettrodomestici

Published by
Claudia Perseli

In estate, i blackout si presentano con una certa frequenza. Non si tratta solo di episodi fastidiosi dato che rischiano di rovinare gli impianti. Ecco come fare per prevenirli.

Un tempo si viveva senza corrente elettrica, al giorno d’oggi, invece, non se ne può più fare a meno. Si utilizza costantemente, ma ci si rende davvero conto del suo impatto solo quando non si può accedere a essa. In estate, non è raro assistere a fenomeni di blackout. Succede abbastanza di frequente che le famiglie, durante le loro attività quotidiane, si ritrovino al buio, sperando che non ci siano stati danni.

Corrente che salta, in estate è anche peggio: così puoi evitare i blackout causati dagli elettrodomestici – ricettaqubi.it

Solitamente, basta far scattare la levetta del contatore per far tornare tutto alla normalità, ma gli impianti in simili circostanze vengono sottoposti a uno stress eccessivo e questo vale anche per gli elettrodomestici. Per tale ragione, è fondamentale evitare che ciò accada. Ecco come fare per riuscirci.

Blackout a tutte le ore, ecco come evitare di far saltare la corrente in estate: non succederà più

Quando salta la corrente, le persone si fanno prendere dal panico. Il primo istinto è quello di suonare ai vicini per capire se anche loro si trovano nella stessa situazione. Un’eventuale risposta negativa è in grado di far peggiorare ancora di più la situazione perché bisogna andare alla ricerca del problema. Quasi sempre, la colpa è da attribuire a un sovraccarico. Il contatore, infatti, possiede un limite da non superare. Solitamente è di 3kW, ma nelle abitazioni più moderne può raggiungere anche i 6kW.

Quando salta all’improvviso la corrente, a causa dello sbalzo elettrico, l’impianto potrebbe rovinarsi e anche gli elettrodomestici potrebbero subire dei danni. È fondamentale giocare d’anticipo, in modo da non trovarsi in questa spiacevole situazione. Non ci si può basare su un calcolo approssimativo, ma bisogna essere certi di ciò che si sta facendo. Analizzando il consumo di ogni singolo dispositivo, si avrà un quadro abbastanza veritiero della situazione.

Blackout a tutte le ore, ecco come smettere di far saltare la corrente in estate: non succederà più – ricettaqubi.it

Tra gli elettrodomestici, il forno elettrico è quello a consumare di più, con un valore compreso tra i 2000 e i 2400 kW. A seguire, c’è la lavastoviglie, il forno a microonde, il bollitore elettrico e la friggitrice ad aria. Il frigorifero, che è sempre acceso ne consuma tra i 100 e i 200, mentre per la macchina da caffè siamo tra gli 800 e i 1200.

Leggi anche: Usavo solo il tasto ON e la freccetta della temperatura, poi ho scoperto le 3 funzioni del condizionatore che fanno davvero fresco: dormo meglio e risparmio pure

Il consiglio è quello di accendere un elettrodomestico alla volta. Se si devono svolgere più faccende insieme, magari perché si è di fretta, si deve mettere in relazione il consumo previsto con la portata del contatore. Purtroppo, in estate, la situazione è ancora più critica perché, oltre ai comuni elettrodomestici, ci si aggiungono anche condizionatori e ventilatori, che non hanno un impatto trascurabile. Per semplificare le cose, quando possibile, può essere utile ricorrere alla modalità ‘eco’ o ‘a basso consumo’. Negli elettrodomestici moderni è facile trovare programmi di questo tipo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Alto, pieno di bolle e a prova di bimbo: facciamo il pane di Davide Zambelli con la sua VIDEO ricetta

Il pane di Davide Zambelli è davvero straordinario, alto, pieno di bolle e a prova…

4 ore ago

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

17 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

1 giorno ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

2 giorni ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

3 giorni ago