Quanto+spendi+allo+stesso+supermercato+se+compri+nel+negozio+o+se+compri+online%3A+noi+abbiamo+provato
ricettaqubiit
/6986-quanto-spendi-allo-stesso-supermercato-se-compri-nel-negozio-o-se-compri-online-noi-abbiamo-provato/amp/
Approfondimenti

Quanto spendi allo stesso supermercato se compri nel negozio o se compri online: noi abbiamo provato

Published by
Samanta Airoldi

È il dubbio che abbiamo in tanti: ma, di questi tempi, converrà ancora andare al supermercato o sarà più vantaggioso comprare online? Vediamo come stanno le cose.

La spesa, piaccia o non piaccia, almeno una volta alla settimana occorre farla per fare rifornimento di provviste. Del resto nutrirsi, prima ancora che essere un diritto, è un bisogno fisiologico, un bisogno del nostro corpo. Certo si cerca, laddove possibile, di tagliare un po’ i costi e risparmiare.

Quanto spendi allo stesso supermercato se compri nel negozio o se compri online: noi abbiamo provato/Ricettaqubi.it

Ma per risparmiare converrà andare fisicamente nel supermercato oppure sarà forse più conveniente comprare online? Molti acquistano online per comodità: quando si finisce di lavorare sempre tardi meglio farsi consegnare tutto a casa e via, ci si toglie il pensiero.

Altri, invece, restano più tradizionalisti e preferiscono vedere e toccare con mano ciò che mettono nel carrello. Due filosofie di vita diverse. Ma, al di là, delle personali preferenze di ciascuno, tenendo conto dei costi, i prezzi e le promozioni sono le stesse sia online che nei negozi fisici oppure cambia qualcosa? Abbiamo fatto la prova.

Spesa online o in negozio? Ecco qual è la scelta più conveniente

Ci siamo accorti tutti di quanto i generi alimentari, dal 2022 ad oggi, siano aumentati. Ci sono alimenti come l’olio extra vergine di oliva che oggi costano quasi il doppio rispetto a tre anni. Risparmiare ormai non è più un optional ma una necessità per la maggior parte di noi. Ma per risparmiare che cosa conviene fare: comprare online oppure andare nel supermercato fisico?

Spesa online o in negozio? Ecco qual è la scelta più conveniente/Ricettaqubi.it

Fare la spesa nel negozio fisico ha sicuramente un vantaggio: si tocca con mano ciò che si acquista, si sceglie la frutta, la verdura, la carne. Non si rischia, insomma, di trovarsi poi con il frigorifero pieno di ortaggi già mezzi appassiti. Inoltre, altro punto a favore, si evitano le spese per la consegna anche se in sempre più supermercati almeno un giorno a settimana viene effettuata gratuitamente.

La spesa online, però, ha altri vantaggi non meno importanti. Oltre alla comodità di poter comprare tutto mentre siamo comodamente seduti sul divano o anche mentre siamo in metro e stiamo tornando a casa, vi è un altro fattore che nessuno considera. Essendo “protetti” dallo schermo saremo meno inclini a cadere nelle strategie di marketing messe in atto dai supermercati per farci spendere di più.

Leggi anche: Ma qual è il discount più conveniente? Altroconsumo non ha dubbi: per risparmiare bisogna fare la spesa qui 

Non ci verrà la tentazione di comprare lo snack che vediamo alla cassa o il prodotto che non ci serve perché è in una confezione colorata e accattivante. Saremo meno impulsivi e più obiettivi. Dunque, a conti fatti, la spesa online potrebbe essere più vantaggiosa. Nessuno ci vieta, però, di fare una spesa ibrida in modo da cogliere il meglio da entrambe le opzioni: frutta, verdura, carne, pane nel negozio fisico in modo da non avere brutte sorprese e vedere cosa compriamo e tutto il resto online.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bruno Barbieri ha cucinato anche per lui, la gaffe è assurda: non ricordava neppure una parola

Lo chef Bruno Barbieri è stato protagonista di una gaffe completamente inaspettata. Anche se ha…

32 minuti ago

Te le ricordi le girelle? Ora ti spiego come farle senza cottura e in una versione ancora più golosa, la dieta ormai è finita

Girelle sì, ma senza cottura e in una versione ancora più golosa rispetto a quella…

1 ora ago

In estate il cioccolato mi stufa, vado per la frutta: in questa crostata ovviamente ho messo quella matura che mi avanzava in frigo

Ho preparato una crostata di frutta meravigliosa. C'ho messo dentro tutta quella matura che era…

2 ore ago

Chi l’ha detto che il pollo è noioso? Stasera lo faccio come nei ristoranti stellati con un ingrediente gourmet

Lascia perdere il solito pollo, fallo con  questo ingrediente gourmet e vedi che ti mangi:…

3 ore ago

Oggi vado in Sicilia senza muovere un dito: faccio i tomasini ragusani e mi lecco baffi e dita

Oggi vado in Sicilia rimanendo però comodo nella cucina di casa mia, faccio i tomasini…

10 ore ago

Ricoperti di cioccolato ma light: di questi gelati non faccio a meno in estate, li mangio senza sensi di colpa

E chi rinuncia al gelato in estate: lo faccio ricoperto di cioccolato ma light, perfetto…

11 ore ago