Niente+frullatore+nella+casa+vacanze%3F+No+problem%2C+con+questi+trucchi+non+ti+mancher%C3%A0%3A+risparmi+pure
ricettaqubiit
/6970-niente-frullatore-nella-casa-vacanze-no-problem-con-questi-trucchi-non-ti-manchera-rispami-pure/amp/
Approfondimenti

Niente frullatore nella casa vacanze? No problem, con questi trucchi non ti mancherà: risparmi pure

Published by
Isabella I.

La mancanza di un frullatore può essere un problema nella casa vacanze, ma non è così. Ci sono alcuni trucchi che fanno anche risparmiare.

Uno degli elettrodomestici presenti in tutte le cucine è sicuramente il frullatore: comodo, pratico e fondamentale in alcune preparazioni. È ormai un dispositivo immancabile e quando si rompe o non si ha a disposizione potrebbe essere un problema, proprio perché svolge tantissime funzioni. Questo spesso è il caso di coloro che si trasferiscono in una casa vacanze, ritrovandosi senza da un giorno all’altro.

Niente frullatore nella casa vacanze? No problem, con questi trucchi non ti mancherà: rispami pure – ricettaqubi.it

C’è chi utilizza solo quello a immersione oppure il blender, quello “classico” per intenderci, in ogni caso è un elettrodomestico che aiuta tantissimo nel preparare alcune pietanze. L’apparecchio contende di portare a tavola non solo dolci o frullati, ma anche numerose tipologie di impasti, come pane, torte, lievitati e brioche, il tutto in pochissime mosse.

Ma che cosa fare quando non si ha a disposizione? La bella notizia è che non bisogna fasciarsi la testa, perché ci sono due soluzioni pratiche ed efficaci che consentono di frullare senza frullatore, quindi preparare alcune pietanze senza per forza dove usare il dispositivo. Sarà una vera e propria svolta per la bella stagione.

Come frullare senza frullatore: le due soluzioni che ti svoltano l’estate

Il frullatore è fondamentale per preparare smoothies, frullati, salse, creme, minestre, vellutate, impasti dolci e salati. Per questo motivo averlo sempre a portata di mano ci semplifica la vita, ma ci sono momenti della vita in cui non è possibile usarlo per vari motivi. O si ha la fortuna di acquistarne uno nuovo al volo e metterlo in uso, oppure optare per una delle due soluzioni alternative.

Come frullare senza frullatore: le due soluzioni che ti svoltano l’estate – ricettaqubi.it

La prima soluzione è fare come facevano le nostre nonne in passato, quando appunto non avevano l’elettrodomestico a portata di mano, ovvero manualmente. Si tratta di un’alternativa efficace, soprattutto quando si ha a che fare con gli elementi morbidi. Basta utilizzare una frusta per dolci o una forchetta così da preparare frittate o mousse. Con uno strumento in legno è possibile realizzare anche impasti per torte e biscotti, ma anche il pane.

Sempre riferendoci a cosa accadeva in passato quando non si aveva a disposizione il dispositivo, quando si avevano ingredienti duri che difficilmente potevano essere sbattuti con una forchetta, la soluzione migliore era quella di utilizzare il mortaio. Uno strumento che dovrebbe essere presente nelle case di ogni persona, perché non solo è utile per preparare il pesto alla genovese, ma anche realizzare altre preparazioni che si vuole portare a tavola.

Leggi anche: Ne usavo a volontà, ma ho smesso subito: ora faccio molta più attenzione con la pellicola alimentare in estate

Con queste due opzioni sicuramente sarà più semplice preparare le ricette che si hanno in mente, sena dover rinunciare al proprio menù per l’assenza di un frullatore. Basta solo un po’ di pazienza e dedicare un po’ più di tempo alla cucina, per il resto il risultato sarà più che sorprendente. Basta provare per credere.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

12 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

23 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

1 giorno ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

3 giorni ago