Con+questo+caldo+ho+bisogno+di+bere+qualcosa+di+fresco%3A+le+bibite+regionali+pi%C3%B9+amate+in+estate
ricettaqubiit
/6941-con-questo-caldo-ho-bisogno-di-bere-qualcosa-di-fresco-le-bibite-regionali-piu-amate-in-estate/amp/
Guide

Con questo caldo ho bisogno di bere qualcosa di fresco: le bibite regionali più amate in estate

Published by
Veronica Elia

Quali sono le bibite regionali più amate in estate: queste sono freschissime e ti dissetano in pochi minuti.

Non solo acqua, alcolici e bevande gasate, in Italia ci sono tantissime bibite che fanno al caso nostro quando abbiamo voglia di gustare qualcosa di fresco e dissetante, poiché ci sentiamo accaldati a causa delle alte temperature. In questo articolo, in particolare, andremo a scoprire e a riscoprire quali sono le bibite regionali più amate in estate nel nostro Paese.

Con questo caldo ho bisogno di bere qualcosa di fresco: le bibite regionali più amate in estate (Ricettaqubi.it)

Sono certa che alcune te le eri proprio scordato! Ma niente paura, perché abbiamo fatto qui noi per te un bel elenco da cui prendere spunto. Così non dovrai preoccuparti di niente. Dovrai solo goderti un bicchiere bello fresco della bevanda che più preferisci.

Le bibite regionali più amate in estate: alcune te eri pure dimenticato

Se hai voglia di bere qualcosa di fresco e dissetante, lascia perdere la solita Coca Cola e goditi il gusto di queste bibite regionali, tipiche del nostro Paese. Quante te ne ricordavi?

Le bibite regionali più amate in estate: alcune te eri pure dimenticato (Ricettaqubi.it)
  • Cedrata (Lombardia): è una bevanda dolce a base di cedro, spesso prodotta artigianalmente. È frizzante, gialla e agrumata. Sono state ideate anche delle versioni alcoliche per l’aperitivo.
  • Spuma (Piemonte): è analcolica, gasata ed è caratterizzata da un colore ambrato ed un sapore leggermente agrumato e rinfrescante. Possiamo dire che è simile ad una cola chiara o scura, con note di caramello e erbe.
  • Chinotto (Liguria): si fa con l’omonimo agrume ed è una bevanda dal gusto amaro-dolce. È perfetto da servire con ghiaccio e scorza d’arancia.
  • Orzata (Toscana e Lazio): è una bevanda dolce a base di mandorle amare o orzo. Spesso viene diluita con acqua fredda.
  • Limonata a cosce aperte (Campania): è una limonata tipica della Campania, che si chiama così perché al succo di limone vengono aggiunti acqua frizzante ed un pizzico di bicarbonato, che la rende estremamente effervescente. Perciò, appena la si prende, si devono aprire le gambe per non sporcarsi.
  • Brasilena (Calabria): è una bevanda gasata, fatta con acqua oligominerale e infuso di caffè. Spesso è chiamata “il drink dei calabresi”.
  • Latte di mandorle (Puglia, Calabria, Sicilia): è una bevanda a base di mandorla, che viene servita fredda, a volte con il ghiaccio tritato. Dolce, ma dissetante, è caratterizzato da una consistenza bella corpora.
  • Granita ai gelsi (Sicilia): è una specialità della Sicilia, ma ovviamente non è l’unica. Tra gli altri gusti che si possono scegliere ci sono limone, pistacchio, caffè, mandorla e cioccolato.
  • Mirto analcolico (Sardegna): è una bibita leggera a base di mirto, che va servita ghiacciata.

Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Gigi D’Alessio in cucina si fa sempre questo primo, è il suo preferito in assoluto: la ricetta è antica napoletana, ma si fa in 10 minuti

Gigi D'Alessio ha rivelato qual è il suo primo piatto preferito. La ricetta è antica…

30 minuti ago

Piedi gonfi in estate? Ti svelo come ho risolto: un rimedio antichissimo ma che funziona meglio di qualunque crema

In estate a molte persone tendono a gonfiarsi i piedi a causa della circolazione che…

59 minuti ago

Per carità buono quello al limone, ma vuoi mettere il sorbetto all’albicocca? Da quando l’ho provato non smetto più di mangiarlo

No, niente limone oggi, facciamo il sorbetto all'albicocca super cremoso e fresco: lo fai senza…

2 ore ago

Polpette senza carne, ce ne sono tantissime versioni ma questa non puoi perdertela

Le ricette di polpette senza carne ormai abbondano ma questa è davvero speciale: queste polpette…

2 ore ago

Mi ha letteralmente stregato questo plumcake delizioso alle nocciole: lo faccio senza latte così è più leggero

Non fa niente se fa caldo, alle cose buone non voglio rinunciare: faccio il mio…

3 ore ago

Se lo possono scordare, mi hanno perso come cliente: da quando ho seguito Altroconsumo, la spesa mi costa la metà in questi 2 supermercati

Queste due catene di supermercati, secondo Altroconsumo, sono perfette per coloro che vogliono risparmiare sulla…

3 ore ago