Dopo+una+giornata+al+mare+vado+in+cucina+e+faccio+questa+maschera%3A+la+mia+pelle+rinasce%2C+morbida+e+luminosa+in+10+minuti
ricettaqubiit
/6864-dopo-una-giornata-al-mare-vado-in-cucina-e-faccio-questa-maschera-la-mia-pelle-rinasce-morbida-e-luminosa-in-10-minuti/amp/
Approfondimenti

Dopo una giornata al mare vado in cucina e faccio questa maschera: la mia pelle rinasce, morbida e luminosa in 10 minuti

Published by
Samanta Airoldi

Dopo una giornata di sole e mare, la pelle ha bisogno di rigenerarsi. Io mi faccio una bella maschera idratante e lenitiva ma mica lo compro: trovo tutto in cucina.

Sole, mare, salsedine: tutto bellissimo e vorremmo che queste giornate all’aria aperta non finissero mai. Tra l’altro la pelle abbronzata dà subito un’aria più sana, più sbarazzina e ci toglie pure qualche anno. Ma tutto questo stressa moltissimo la nostra epidermide. Per quanto usiamo la crema solare – che va usata sempre, anche quando non andiamo al mare – la pelle tra acqua di mare e raggi del sole rischia di seccarsi e noi, anziché con una bella abbronzatura dorata, alla fine della stagione, rischiamo di trovarci con qualche rughetta e con qualche macchia in più.

Dopo una giornata al mare vado in cucina e faccio questa maschera: la mia pelle rinasce, morbida e luminosa in 10 minuti/Ricettaqubi.it

Come fare per evitare tutto questo? Mai sottovalutare l’importanza dei trattamenti doposole, appositamente pensati per idratare, nutrire e lenire le nostra epidermide con sostanze emollienti specifiche. Oltre alla crema doposole, appena arrivo a casa dal mare io mi faccio sempre una bella maschera e la mia pelle in 10 minuti rinasce: subito morbidissima e luminosa. Ma non la compro: quello che mi serve è già tutto in cucina.

Maschera doposole idratante: pelle subito morbida e luminosa

Spesso spendiamo centinaia di euro in cosmetici super costosi senza ricordare una cosa: la natura è molto più saggia di noi e ci dà già tutto ciò di cui abbiamo bisogno a costo quasi zero. Dopo una giornata di sole, per idratare e nutrire la tua pelle, non andare in profumeria ma corri in cucina e apri il frigorifero: quello che ti serve lo trovi lì.

In natura esistono moltissimi ingredienti che contengono principi attivi in grado di idratare e nutrire perfettamente la nostra pelle. Molti di questi principi attivi sono gli stessi che ritroviamo nelle creme che paghiamo un mucchio di soldi. Se sei appena tornata dal mare e hai la pelle del viso un po’ arrossata, apri il frigo e preparati questa bella maschera: vedrai che risultati. Tutto quello che ti serve è:

Maschera doposole idratante: pelle subito morbida e luminosa/Ricettaqubi.it
  • un vasetto di yogurt
  • un cetriolo
  • un cucchiaino di miele

Taglia il cetriolo a pezzetti, frullalo con lo yogurt e il miele e poi stendi la maschera su tutto il viso. Lasciala agire almeno 10-15 minuti e poi sciacqua con acqua fresca. Lo yogurt, essendo ricco di prebiotici, ha un’azione calmante e lenitiva sui rossori mentre il cetriolo regala un’immediata luminosità. Il miele, infine, grazie a tutte le sostanze presenti al suo interno, nutre in profondità la nostra pelle.

Leggi anche: A casa mia non vanno pazzi per le carote, ma quando le faccio alla scapece se le divorano in 30 secondi 

Questa maschera puoi farla anche ogni volta che torni dal mare in modo da mantenere sempre la pelle idratata e morbida. Ricorda, quando sei in spiaggia, di riapplicare la crema dopo ogni bagno e, in ogni caso, ogni due ore e utilizza una protezione altissima.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Con la pasta del casale zittisco tutti e li faccio contenti: così chi la vuole cotta e chi cruda si delizia di sicuro

Oggi ti insegno la pasta del casale, un primo piatto appetitoso, semplice e ricco: la…

33 minuti ago

A casa mia i burger li vogliono solo così ormai: senza carne e senza glutine, morbidi che non puoi capire

A casa mia i burger si mangiano solo così ormai: niente carne e niente glutine,…

1 ora ago

Butto la pasta, piazzo tutti gli ingredienti a crudo e vedi che bontà: una roba che te la rubano dal piatto

Questa pasta è imbattibile e facilissima da preparare. Se la servi a pranzo, farai un…

2 ore ago

Li prepari in 10 minuti e spariscono in 5: solo 2 ingredienti per i pomodorini ripieni che stanno conquistando tutti

Torniamo a parlare di ricette virali, stavolta di una che mi piace particolarmente: quella dei…

3 ore ago

Ne usavo a volontà, ma ho smesso subito: ora faccio molta più attenzione con la pellicola alimentare in estate

La pellicola trasparente è uno degli ausili più utilizzati in cucina. Non sempre, tuttavia, rappresenta…

4 ore ago