La pellicola trasparente è uno degli ausili più utilizzati in cucina. Non sempre, tuttavia, rappresenta la decisione più giusta. Ecco a che cosa fare attenzione.
In cucina, ci sono degli strumenti che tutti danno per scontati. Li utilizzano con costanza, senza porsi alcuna domanda. In realtà, bisognerebbe fare attenzione a ciò che si fa, soprattutto in estate. La pellicola trasparente, in particolare, meriterebbe una certa cautela. Avvolgere il cibo al suo interno non è sempre la scelta migliore.
Il desiderio di proteggerlo, in alcuni casi, mal si sposa con il risultato finale. Per evitare di dover buttare tutto subito dopo, quindi, si consiglia di fare una distinzione tra i vari alimenti. In questo modo, si eviteranno gli sprechi e sarà impossibile sbagliare.
Tutti hanno a casa almeno un rotolo di pellicola trasparente per alimenti. Può essere scomoda da applicare ma, secondo l’immaginario comune, garantisce massima protezione agli alimenti. Gli insetti, per esempio, non si possono poggiare sul cibo e questo vale anche per polvere e sporcizia. Dal punto di vista pratico, tuttavia, si rischia di fare più danni che altro.
Il problema si presenta soprattutto in estate, quando le temperature esterne diventano proibitive. Il forte calore, unito a uno strato di pellicola trasparente, può dare vita a una fastidiosa condensa. Essa trattiene l’umidità, impedendo al cibo di respirare. Di conseguenza, potrebbero generarsi muffe, batteri e altre alterazioni.
È importante tenere sotto controllo tutti i propri alimenti, ma questi necessitano di qualche attenzione in più. Si consiglia di non ricorrere alla pellicola trasparente e di optare per metodi meno ‘aggressivi’. Ecco a quali si sta facendo riferimento:
Leggi anche: In estate o si secca o puzza, ma io ho trovato il trucco infallibile per conservare l’aglio fresco fino all’inverno
Nella maggior parte dei casi, la scelta migliore è quella di lasciare gli alimenti nella confezione originale. Essa è studiata per conservarli al meglio e per proteggerli dagli agenti esterni.
Parliamo sempre di risparmio ma, alla fine dei conti, tra i tanti discount presenti sul…
Iginio Massari ha lasciato i fan di stucco con una performance degna di un vero…
L'insalata vastasa è una ricetta tipica palermitana che faceva sempre mia nonna in estate: ecco…
Anche in estate con le polpette si va sul sicuro. Niente forno e la salsina…
Trasforma yogurt e mirtilli in una colazione fresca e golosa a prova di nutrizionista: ricetta…
Panino con la frittatina ed è subito un ritorno all'infanzia, con la ricetta di Cooker…