Quali piatti della tradizione italiana sono perfetti da portare con sé per il pranzo in spiaggia: 5 ricette salate, più una dolce.
Ci siamo, le vacanze sono ormai alle porte e la maggior parte di noi anche quest’anno ha scelto come destinazione una località di mare. L’ideale per chi vuole rilassarsi e prendere un po’ di tintarella. Non di rado capita, quindi, di fermarsi in spiaggia anche per il pranzo. Alcuni amano mangiare qualcosa al bar, altri invece preferiscono portare con sé uno spuntino fatto a casa.
Se rientri in questa seconda categoria, scopri subito quali sono i 5 piatti migliori della tradizione italiana che più si prestano al pranzo al sacco al mare. C’è anche una ricetta bonus per chi non può proprio fare a meno del dolce.
Sono davvero tantissimi i piatti della cucina tradizionale italiana che ben si prestano per il pranzo in spiaggia. Questi 5, però, sono decisamente i più iconici, oltre che i migliori da portare con sé perché sono gustosi e pratici. Per concludere in bellezza questa breve carrellata, c’è poi una ricetta dolce per i più golosi.
Ovviamente a queste ricette si aggiungono le tantissime focacce, pizze, torte salate, rustici e cibi di strada di cui è ricco il nostro Bel Paese.
Federica Pellegrini è sempre in gran forma e molto attenta alla dieta, ma di un…
Dopo una giornata di sole e mare, la pelle ha bisogno di rigenerarsi. Io mi…
Oggi ti insegno la pasta del casale, un primo piatto appetitoso, semplice e ricco: la…
A casa mia i burger si mangiano solo così ormai: niente carne e niente glutine,…
Si sa, in cucina la fantasia è fondamentale: ecco perché con un po' di pane…
Questa pasta è imbattibile e facilissima da preparare. Se la servi a pranzo, farai un…