5+piatti+della+tradizione+italiana+perfetti+da+portare+in+spiaggia+pi%C3%B9+una+ricetta+bonus+per+chi+non+rinuncia+al+dolce
ricettaqubiit
/6831-5-piatti-della-tradizione-italiana-perfetti-da-portare-in-spiaggia-piu-una-ricetta-bonus-per-chi-non-rinuncia-al-dolce/amp/
Guide

5 piatti della tradizione italiana perfetti da portare in spiaggia più una ricetta bonus per chi non rinuncia al dolce

Published by
Veronica Elia

Quali piatti della tradizione italiana sono perfetti da portare con sé per il pranzo in spiaggia: 5 ricette salate, più una dolce.

Ci siamo, le vacanze sono ormai alle porte e la maggior parte di noi anche quest’anno ha scelto come destinazione una località di mare. L’ideale per chi vuole rilassarsi e prendere un po’ di tintarella. Non di rado capita, quindi, di fermarsi in spiaggia anche per il pranzo. Alcuni amano mangiare qualcosa al bar, altri invece preferiscono portare con sé uno spuntino fatto a casa.

5 piatti della tradizione italiana perfetti da portare in spiaggia più una ricetta bonus per chi non rinuncia al dolce (Ricettaqubi.it)

Se rientri in questa seconda categoria, scopri subito quali sono i 5 piatti migliori della tradizione italiana che più si prestano al pranzo al sacco al mare. C’è anche una ricetta bonus per chi non può proprio fare a meno del dolce.

5+1 piatti tipici della tradizione italiana da portare con sé in spiaggia per pranzo

Sono davvero tantissimi i piatti della cucina tradizionale italiana che ben si prestano per il pranzo in spiaggia. Questi 5, però, sono decisamente i più iconici, oltre che i migliori da portare con sé perché sono gustosi e pratici. Per concludere in bellezza questa breve carrellata, c’è poi una ricetta dolce per i più golosi.

5+1 piatti tipici della tradizione italiana da portare con sé in spiaggia per pranzo (Ricettaqubi.it)
  1. Insalata di riso alla piemontese: è un piatto perfetto da gustare al mare perché è fresco, si può preparare in anticipo ed è comodo da mangiare. La versione alla piemontese è fatta con riso bollito, giardiniera, tonno e olive. Un mix leggero, ma gustoso di ingredienti.
  2. Panzanella: è una ricetta semplicissima tipica della cucina toscana, fatta con il pane raffermo ammollato, il pomodoro, la cipolla e i cetrioli. In base alla zona si può trovare anche con l’aggiunta di altri ingredienti come ad esempio le olive e le acciughe. È ottima per la spiaggia perché è fresca e poi è a base di ingredienti leggeri e genuini.
  3. Frittata di pasta: è molto diffusa sia in Campania che nel Lazio. Di solito si fa con la pasta avanzata, meglio se maccheroni o spaghetti, che viene amalgamata con l’aggiunta dell’uovo. La tagli a fette ed è facilissima da mangiare senza sporcarsi.
  4. Melanzane ripiene fredde: le melanzane sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina del Sud Italia. In particolare, in regioni come Sicilia e Calabria. Basta prepararle in anticipo e farcirle con gli ingredienti che più si preferiscono: pangrattato, mollica di pane, formaggio, verdure, tonno, acciughe e chi più ne ha più ne metta.
  5. Arancini: è il re dello street food siciliano ed è comodissimo da mangiare in spiaggia direttamente con le mani.
  6. Baci amalfitani: sono dei biscottini simili ai baci di dama tradizionali, ma al limone. Così risultano più freschi e leggeri.

Ovviamente a queste ricette si aggiungono le tantissime focacce, pizze, torte salate, rustici e cibi di strada di cui è ricco il nostro Bel Paese.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Federica Pellegrini è sempre attenta e in gran forma, ma di questo piatto ne è ghiottissima: la ricetta è perfetta per l’estate

Federica Pellegrini è sempre in gran forma e molto attenta alla dieta, ma di un…

31 minuti ago

Dopo una giornata al mare vado in cucina e faccio questa maschera: la mia pelle rinasce, morbida e luminosa in 10 minuti

Dopo una giornata di sole e mare, la pelle ha bisogno di rigenerarsi. Io mi…

59 minuti ago

Con la pasta del casale zittisco tutti e li faccio contenti: così chi la vuole cotta e chi cruda si delizia di sicuro

Oggi ti insegno la pasta del casale, un primo piatto appetitoso, semplice e ricco: la…

2 ore ago

A casa mia i burger li vogliono solo così ormai: senza carne e senza glutine, morbidi che non puoi capire

A casa mia i burger si mangiano solo così ormai: niente carne e niente glutine,…

2 ore ago

Butto la pasta, piazzo tutti gli ingredienti a crudo e vedi che bontà: una roba che te la rubano dal piatto

Questa pasta è imbattibile e facilissima da preparare. Se la servi a pranzo, farai un…

3 ore ago