Ho fatto qualcosa di diverso, gli involtini di zucchine non li ho messi in forno ma li ho calati nel sugo. È andata via una pagnotta di pane: la ricetta.
In estate se c’è un ortaggio che viene consumato in ogni modo quello è proprio la zucchina, che fa benissimo alla salute a ha tantissime proprietà nutrizionali. Un prodotto che in cucina è un vero gioiello, visto che si adatta a tantissime preparazioni, sia più complicate che semplici.
Una delle idee più gustose da provare questa estate sono gli involtini di zucchine al sugo, una versione succulenta e favolosa della versione tradizionale che generalmente viene messa in forno con pangrattato. È un secondo alternativo anche a chi prepara gli involtini di carne, ma è alla ricerca di una portata più leggera e vegetariana. La ricetta è facilissima da fare.
Per realizzare gli involtini di zucchine al sugo, bisogna utilizzare una mandolina per affettare l’ortaggio, in questo modo ci si garantirà una cottura omogenea e anche le dimensioni pressoché simili. Il ripieno può essere fatto in qualsiasi modo, nella nostra ricetta abbiamo scelto la ricotta vaccina, che ha un gusto delicato.
Per il sugo:
Leggi anche: Tutti lo fanno con la frittata, io invece cambio registro: il mio rotolo salato resta soffice pure se lo mangi freddo
N.B. Gli involtini possono essere conservati in frigo al massimo per 2 giorni.
Il tiramisù è uno dei dolci più golosi in circolazione. Grazie a questa variante, è…
Con questa insalata mi tolgo lo sfizio e pure il pensiero: butto tutto in una…
Ho provato questo trucco e funziona davvero, se vuoi recuperare un vestito bruciato dal ferro…
Altro che fondente, io i brownies stavolta li ho provati al cioccolato bianco e sono…
Se sei alla ricerca di un dolce fresco, goloso ma anche semplice da preparare, questa…
I migliori piatti della cucina ligure: 10 specialità della Riviera di Levante e di Ponente…