Marco+Giallini+preferisce+il+salato%2C+ma+non+sa+dire+di+no+a+questo+dolce%3A+ne+%C3%A8+ghiottissimo%2C+la+ricetta+come+lo+mangia+lui
ricettaqubiit
/6785-marco-giallini-preferisce-il-salato-ma-non-sa-dire-di-no-a-questo-dolce-ne-e-ghiottissimo-la-ricetta-come-lo-mangia-lui/amp/
Ricette

Marco Giallini preferisce il salato, ma non sa dire di no a questo dolce: ne è ghiottissimo, la ricetta come lo mangia lui

Published by
Isabella I.

Marco Giallini predilige sempre di più il salato, ma ama un dolce in particolare. Se fatto bene è irresistibile: ecco la ricetta per farlo come lo mangia lui.

L’attore romano è tra i volti più amati dal pubblico italiano. Negli anni si è saputo distinguere per i vari ruoli che lo hanno visto protagonista al cinema, tanto da essere candidato per la bellezza di sei volte ai David di Donatello. In televisione invece si è distinto per essere l’unico e inimitabile Rocco Schiavione.

Marco Giallini preferisce il salato, ma non sa dire di no a questo dolce: ne è ghiottissimo, la ricetta come lo mangia lui (Ansa) – ricettaqubi.it

Tuttavia, sono veramente tanti i film e le serie televisive che lo hanno visto un interprete eccezionale, uno dei più talentuosi della sua generazione, e non solo. Al di là di recitazione, non tutti sanno che Marco Giallini si diletta in cucina. L’attore lo ha confessato a Francesco Panella, quando è stato ospite in una puntata di Il mio piatto preferito, dove ha confessato qual è il dolce preferito.

La ricetta del dolce preferito di Marco Giallini: è l’unico al quale non rinuncia

Durante la puntata del programma culinario di Food Network Italia, Marco Giallini ha spiego di non essere un tipo da dolce e di preferire soprattutto i salati. Tuttavia, l’unico dessert che ama tantissimo è la zuppa inglese, in particolare quella che faceva la mamma, anche se gli piacciono tutte quelle che sono fatte bene.

Ingredienti per 4 persone

Per la crema:

  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 30 g farina
  • 1/2 litro latte
  • buccia limone
  • 40 g di cioccolato fondente

Per la bagna: 

  • 100 g acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • una tazzina di alchermes

Per completare:

  • biscotti savoiardi
  • ciottolato fondente

Procedimento

La ricetta del dolce preferito di Marco Giallini: è l’unico al quale non rinuncia – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare la crema: mescolare lo zucchero, farine e tuorli insieme in una ciotola fino a ottenere una crema liscia.
  2. Scaldare il latte e poi versare all’interno la crema, abbassare al minimo la fiamma e mescolare per far addensare.
  3. Quando ancora la crema è bollente, dividerla in due e in una parte unire il cioccolato fondente tagliato grossolanamente, mescolare per farlo sciogliere. Lasciar raffreddare entrambe le creme.
  4. Nel frattempo, preparare la bagna: portare a bollore l’acqua e zucchero in un pentolino, lasciar bollire per 3-4 minuti e poi aggiungere l’alchermes. Far raffreddare.
  5. Quando è tutto freddo, assemblare il dolce: si possono preparare o 4 coppette o un dolce unico.
  6. Fare uno strato di savoiardi ben inzuppati con la bagna e poi aggiungere uno strato di crema al cioccolato.
  7. Poi un altro strato di biscotti e poi la crema pasticcera. Alla fine, spolverizzare con del cacao amaro. Tenere in frigo per 3 ore prima di servire.

Leggi anche: Claudio Bisio non ha dubbi, questo è il suo piatto del cuore: ma lo mangia solo in questo modo, la ricetta

N.B. La zuppa inglese si può conservare in frigo non oltre 2-3 giorni, rigorosamente coperta.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Così morbide e golose non le hai mai provate: queste polpette senza carne sono la svolta

Provale per pranzo, per cena, quando vuoi ma queste polpette senza carne devi provarle: sono…

19 minuti ago

Menu del giorno 10 settembre: oggi cotolette alla palermitana con un contorno delizioso ed un dolce leggerissimo

Per il menu del 10 settembre abbiamo pensato di proporvi le cotolette alla palermitana con…

3 ore ago

Solo aglio, acciughe e zafferano, questi spaghetti sono perfetti come la Gioconda: c’è pure la crema, che vuoi di più?

Li hai mai assaggiati gli spaghetti aglio, acciughe e zafferano? Veloci ma così perfetti che…

12 ore ago

Vegani sì ma come quelli del bar: con questi cornetti virali su Youtube fai il botto: VIDEO ricetta perfetta

Questi cornetti sono diventati virali su Youtube, sono sì vegani ma come quelli del bar.…

14 ore ago

Damiano Carrara altro che Bake Off, in cucina con la moglie tira fuori una ricetta pazzesca

Damiano Carrara altro che Bake Off, oggi fa una ricetta pazzesca con la moglie e…

19 ore ago

Con la ricetta di Giusina il pane puoi mangiarlo anche a dieta: senza farina né lievitazione, viene leggerissimo

Se vuoi mangiare il pane anche a dieta, prova subito la ricetta di Giusina senza…

19 ore ago