Non tutti ci pensano, ma il tiramisù cotto è un vero spettacolo. Sembra un’idea assorda, ma esce fuori una roba che fa perdere la testa per la bontà.
Tutti conoscono questo dolce pazzesco con caffè e mascarpone, ma ognuno ovviamente lo fa freddo e rigorosamente senza cottura. Per provare qualcosa di diverso, però, si potrebbe pensare di cuocerlo al forno e lasciare gli ospiti di stucco. Vi assicuro che il risultato è così buono che tutti vorranno un’altra fetta.
Il classico tiramisù si può preparare anche in versione cotta, creando così un dessert davvero fantastico e anche facile da preparare, visto che ci vogliono pochissimi minuti. Un dolce che stupirà tutti per la sua golosità, anche perché non richiede altro che i classici ingredienti che vengono utilizzare per fare il dolce nella sua versione tradizionale.
Al posto dei classici savoiardi, per fare la base della crema ci vuole una pasta frolla che si prepara in pochissimi minuti e con estrema facilità. Mentre per la crema al mascarpone bisogna approvvigionarsi non solo del formaggio spalmabile ma anche di uova, zucchero, panna, latte, amido di mais e vaniglia.
per la frolla:
per la crema:
per completare:
N.B. Il tiramisù cotto può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.
Semplice da fare e scenografico, questo dolce al pistacchio viene bene a tutti, anche a…
Non ne avevo la minima idea, ma con il riso ora so che si può…
Per chi cerca una insalata fresca e gustosa, questa è la ricetta ideale. Una vera…
Il trucco dei tre lavaggi non è solo una leggenda. È questo il modo perfetto…
Buono come un budino, anzi anche di più ma con meno della metà delle calorie:…
Il gelato al pomeriggio ti può fregare la cena quando sei a dieta? Oggi cerchiamo…