Claudio+Bisio+non+ha+dubbi%2C+questo+%C3%A8+il+suo+piatto+del+cuore%3A+ma+lo+mangia+solo+in+questo+modo%2C+la+ricetta
ricettaqubiit
/6746-claudio-bisio-non-ha-dubbi-questo-e-il-suo-piatto-del-cuore-ma-lo-mangia-solo-in-questo-modo-la-ricetta/amp/
Ricette

Claudio Bisio non ha dubbi, questo è il suo piatto del cuore: ma lo mangia solo in questo modo, la ricetta

Published by
Isabella I.

Claudio Bisio non ha dubbi, è proprio questo il suo piatto preferito. È uno dei più gustosi di tutti, ma lo mangia solo in un modo: ecco come lo fa lui.

Attore, conduttore, doppiatore, comico, umorista e cabarettista, Claudio Bisio è tra gli artisti più completi del mondo dello spettacolo italiano, in grado di spaziare da un settore all’altro con estrema disinvoltura e professionalità, riuscendo ad essere credibile in ogni veste.

Claudio Bisio non ha dubbi, questo è il suo piatto del cuore: ma lo mangia solo in questo modo, la ricetta (Ansa) – ricettaqubi.it

È famoso non solo per le sue performance televisive o sul grande schermo, ma anche per i suoi ruoli centrati nel teatro, tanto da essere tra i più apprezzati. Una popolarità nazionale arrivata però soprattutto grazie ad alcuni ruoli cinematografici e alla conduzione del comedy show Zelig, che per anni lo ha visto accanto a Vanessa Incontrada, sua indiscussa compagna di viaggio. Nel tempo, Bisio ha parlato di tante cose, tra cui anche di cucina, confessando che il suo piatto preferito glielo preparava la nonna e ancora oggi è rimasto al primo posto tra le sue preferenze.

La ricetta del piatto preferito di Claudio Bisio: glielo preparava la nonna

Quando qualche tempo fa gli è stato chiesto quale fosse il suo piatto preferito, Claudio Biscio non ha esitato minimamente nel rivelare che erano le polpette della nonna, una pietanza che ama ancora oggi tantissimo. L’attore ha spiegato però che lui le preferisce con la carne degli avanzi e fritte, magari anche ripassate in padella il giorno dopo con il pomodoro, che sono anche più gustose.

Ingredienti per 32 polpette

  • 500 g di carne
  • 60 g mollica di pane
  • 80 g parmigiano
  • 1 uovo
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva (per friggere)

Procedimento

La ricetta del piatto preferito di Claudio Bisio: glielo preparava la nonna – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è mettere la carne trita in una ciotola con uovo, mollica di pane grattugiata, il parmigiano e il prezzemolo: amalgamare tutto, per poi insaporire con sale e pepe.
  2. Il composto deve risultare omogeneo. Far riposare per 30 minuti in frigorifero.
  3. Dopo il riposo, prendere l’impasto e comporre le polpette con tutto il composto, adagiandole su un vassoio.
  4. Nel frattempo, scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente.
  5. Una volta terminato l’impasto, friggere le polpette poco alla volta, facendo attenzione a cuocerle per bene su ogni lato.
  6. Bisogna rosolare bene le polpette e ci vorranno 6 o 7 minuti. Una volta pronte, adagiarle su un piatto con la carta assorbente e servirle.

Leggi anche: Enrico Brignano in cucina, i suoi spaghetti sono un portento: ha svelato la ricetta completa

N.B. Le polpette possono anche essere calate nel sugo per chi le ama con il pomodoro, ma anche in altri condimenti o mangiate così al naturale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Semplicissima ma di una bontà esagerata: questa pasta non mi stanca mai e posso mangiarla anche ogni sera che non ingrasso

Ci sono quei piatti che non stancano mai, che vorremmo mangiare ogni giorno. Questa pasta…

1 ora ago

Questi dolcetti sono fritti è vero, ma pure in estate fanno gola: se ci metti 2 palline di gelato poi diventano 3 volte più buoni

Dei dolci così sono buoni in tutte le stagioni. Grazie alla cottura veloce, si possono…

2 ore ago

Croccante, irresistibile e pronto in 10 minuti: il nuovo snack virale di Tik Tok si fa con 2 ingredienti e senza frittura

Sei alla ricerca di una ricetta salata per le tue merende? Tik Tok può esserti…

3 ore ago

Ne ho provati tanti ma questo è imbattibile: il pane più fragrante io lo trovo qui e mi dura giorni

Se vuoi un pane super fragrante e che dura per giorni allora vai a comprarlo…

5 ore ago