Sembra+solo+una+zuppa+inglese+arrotolata%2C+eppure+ci+si+prende+a+capelli+per+l%26%238217%3Bultima+fetta%3A+nessuno+direbbe+mai+che+questo+dolce+ha+pi%C3%B9+di+100+anni
ricettaqubiit
/6698-sembra-solo-una-zuppa-inglese-arrotolata-eppure-ci-si-prende-a-capelli-per-lultima-fetta-nessuno-direbbe-mai-che-questo-dolce-ha-piu-di-100-anni/amp/
Ricette

Sembra solo una zuppa inglese arrotolata, eppure ci si prende a capelli per l’ultima fetta: nessuno direbbe mai che questo dolce ha più di 100 anni

Published by
Isabella I.

A vedere questo dolce somiglia tanto a una zuppa inglese arrotolata. Ogni volta che si porta a tavola è una festa ed ha più di 100 anni: ecco la ricetta.

La gastronomia italiana è così ricca che alle volte sfuggono alcune pietanze rinomate. È il caso proprio di questo fantastico dessert dalla storia secolare, in grado di farsi apprezzare da chiunque ne decida di mangiare anche una sola fetta. Si tratta del famosissimo e goloso gattò all’arentina, che a colori ricorda la zuppa inglese.

Sembra solo una zuppa inglese arrotolata, eppure ci si prende a capelli per l’ultima fetta: nessuno direbbe mai che questo dolce ha più di 100 anni – ricettaqubi.it

Parliamo di un dolce tradizionale e tipico toscano, precisamente della provincia di Arezzo, che un tempo veniva preparato e servito nelle campagne in occasioni di grandi cerimonie, come matrimoni e banchetti, mentre oggi lo si trova facilmente in ogni festa paesana che si rispetti. Un dessert che si trova anche nelle pasticcerie arentine, anche se sempre più famiglie hanno imparato a farlo.

Come fare il gattò all’arentina: la ricetta del dolce golosissimo

La ricetta del gattò all’arentina è realizzato da una gustosa pasta biscotto arrotolata, la quale è bagnata con il liquore Alchermes e farcito con una golosa crema al cioccolato e crema pasticcera. Si utilizza la parola gattò che deriva dal francese gateau e vuol dire “torta”. Un dolce davvero squisito e vi mostriamo la foto di @serena_tocchi_pastrychef che si Instagram ha pubblicato un chiaro esempio del dessert.

Ingredienti per 12 persone

Per la base:

  • 4 uova
  • 120 g zucchero
  • 120 g farina 00
  • scorza di limone
  • 1 pizzico sale

Per le creme:

  • 750 g latte
  • 170 g zucchero
  • 5 tuorli
  • 75 g amido di mais
  • 50 g cioccolato fondente
  • Alchermes
  • acqua
  • zucchero a velo

Procedimento

Come fare il gattò all’arentina: la ricetta del dolce golosissimo (IG @serena_tocchi_pastrychef) – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare la pasta biscotto: montare le uova, lo zucchero e la buccia del limone per farle diventare spumose e chiare.
  2. Poi aggiungere la farina setacciata e un pizzico di sale: mescolare delicatamente.
  3. Versare in uno stampo rettangolare di 30 cm x 40, cuocere a 200°C per 7-8 minuti.
  4. Appena sfornata, capovolgere la pasta su un canovaccio e attendere solo 2 minuti, per poi togliere la carta delicatamente e arrotolare la pasta con il canovaccio. Lasciarlo arrotolato fin quando si raffreddi del tutto.
  5. Nel frattempo, preparare le creme: far bollire il latte in un pentolino con la buccia del limone.
  6. Sbattere i tuorli con lo zucchero, per poi unire l’amido: mescolare e versare il latte bollente poco alla volta.
  7. Dividere la crema in due parti e in una unire il cioccolato tritato, mescolare per farlo sciogliere ed amalgamare.
  8. Non resta che preparare il gattò: bagnare la pasta biscotto con l’Alchermes e acqua, spalmare la crema pasticcera per metà nel senso della lunghezza e nell’altra metà la crema al cioccolato.
  9. Arrotolare il gattò e metterlo in un piatto da portata, spolverato di zucchero a velo.

Leggi anche: Con questo caldo ci vuole proprio, fresco e leggero: è già la seconda volta che faccio questo semifreddo

N.B. Prima di servire, meglio riporre in frigo il gattò 2 ore e poi tagliarlo a fette.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Prova a cuocere il tiramisù e vedi che ti mangi: mi sembrava un’idea assurda ed invece è uscita fuori una roba da perderci la testa

Non tutti ci pensano, ma il tiramisù cotto è un vero spettacolo. Sembra un'idea assorda,…

2 minuti ago

Per la pasticceria sono negata, ma questo dolce al pistacchio mi viene a meraviglia: facile e scenografico al massimo

Semplice da fare e scenografico, questo dolce al pistacchio viene bene a tutti, anche a…

1 ora ago

Questa insalata non l’avevo mai provata prima, ora non ne faccio più a meno: fresca e gustosa, una salvezza con il caldo

Per chi cerca una insalata fresca e gustosa, questa è la ricetta ideale. Una vera…

10 ore ago

Più buono di un budino e con meno della metà delle calorie: la merenda perfetta per restare in forma

Buono come un budino, anzi anche di più ma con meno della metà delle calorie:…

12 ore ago