Ricca%2C+saporita+e+fresca%3A+%C3%A8+la+scarpaccia+di+zucchine+di+Casa+Pappagallo%2C+facciamola+insieme+in+10+minuti
ricettaqubiit
/6677-ricca-saporita-e-fresca-e-la-scarpaccia-di-zucchine-di-casa-pappagallo-facciamola-insieme-in-10-minuti/amp/
Storie in rete

Ricca, saporita e fresca: è la scarpaccia di zucchine di Casa Pappagallo, facciamola insieme in 10 minuti

Published by
Cesare Orecchio

Un piatto rustico delizioso, facile e pure fresco: facciamo la scarpaccia di zucchine di Casa Pappagallo, una delizia da gustare con tutta la famiglia!

La scarpaccia è un tipico piatto della tradizione italiana toscana, una preparazione semplice, abbastanza povera ma che sono sicuro ti farà venire l’acquolina in bocca già solo con lo sguardo. Croccante fuori e morbida dentro, la dolcezza delle zucchine incontra il sapore grossolano della farina di mais per un piatto unico davvero saporito.

Ricca, saporita e fresca: è la scarpaccia di zucchine di Casa Pappagallo, facciamola insieme in 10 minuti (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

Nello specifico infatti, oggi voglio condividere con te la ricetta di Luca della scarpaccia di zucchine, che arriva direttamente dal suo canale Youtube Casa Pappagallo. Mi sono già affidato a tante ricette di Luca e nessuna è stata un fallimento, quindi mi fido ciecamente! E se vuoi prepararla con me, in fondo all’articolo trovi la video ricetta, ma andiamo subito in cucina.

Scarpaccia di zucchine di Luca Pappagallo, questo sì che è un piatto coi fiocchi

La scarpaccia di zucchine di Luca Pappagallo è un’autentica sfiziosità e puoi servirla davvero in qualsiasi contesto: ottima a cena, perfetta anche come aperitivo o apericena improvvisato con gli amici perché si prepara con ingredienti che con ogni probabilità avrai in casa. In realtà sai come l’ho provata io? Dopo averla cotta ho aggiunto in superficie prosciutto e formaggio, me ne sono innamorato!

Scarpaccia di zucchine di Luca Pappagallo, questo sì che è un piatto coi fiocchi (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

Ma affidiamoci alla ricetta di Luca, che se ben ti ricordi ci aveva già insegnato a preparare il gazpacho andaluso, un piatto freddo davvero rinfrescante. Lo chef inizia affettando sottilmente le zucchine, ottiene rondelle non troppo sottili, ma neppure troppo grosse. Affetta sottilmente anche del cipollotto e raccoglie il tutto in uno scolapasta. Cosparge di sale e poggia un peso sulle zucchine, questo perché dovremo far eliminare l’acqua di vegetazione.

Quando le zucchine avranno perso la loro acqua, Luca pesa quella rilasciata e da qui si regola con l’aggiunta di altro liquido, considera che ci vorranno all’incirca 200 ml di liquido: quindi in una ciotola versa acqua, liquido di vegetazione delle zucchine, farina 00 e farina di mais, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

La versa sulle zucchine e mescola affinché la pastella le avvolga completamente. Unge il fondo di una teglia circolare dai bordi bassi, spolvera farina di mais e distribuisce il composto appiattendolo a dovere con un cucchiaio. Infine spolvera altra farina di mais in superficie, unisce sale, rosmarino, olio e cuoce a 220 per 40 minuti in forno. 

Infine sforna, fa raffreddare ed ecco la scarpaccia di zucchine pronta per essere gustata! Ti consiglio di guardare il video così puoi scoprire le dosi e il procedimento al dettaglio.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Troppo buona per essere vera: la torta di Tik Tok di cui tutti mi chiedono il bis (e il tris!)

Oggi parliamo di una torta al cioccolato virale su Tik Tok, la cosiddetta Torta di…

56 minuti ago

La classifica delle regioni dove si mangia meglio al mondo: al primo posto non poteva che esserci un’italiana

Una classifica rivela quali sono le regioni dove si mangia meglio al mondo: come c'era…

2 ore ago

Claudio Bisio non ha dubbi, questo è il suo piatto del cuore: ma lo mangia solo in questo modo, la ricetta

Claudio Bisio non ha dubbi, è proprio questo il suo piatto preferito. È uno dei…

3 ore ago

Semplicissima ma di una bontà esagerata: questa pasta non mi stanca mai e posso mangiarla anche ogni sera che non ingrasso

Ci sono quei piatti che non stancano mai, che vorremmo mangiare ogni giorno. Questa pasta…

4 ore ago

Questi dolcetti sono fritti è vero, ma pure in estate fanno gola: se ci metti 2 palline di gelato poi diventano 3 volte più buoni

Dei dolci così sono buoni in tutte le stagioni. Grazie alla cottura veloce, si possono…

5 ore ago

Croccante, irresistibile e pronto in 10 minuti: il nuovo snack virale di Tik Tok si fa con 2 ingredienti e senza frittura

Sei alla ricerca di una ricetta salata per le tue merende? Tik Tok può esserti…

6 ore ago