Il mio danubio è così morbido e gustoso che l’ho portato anche al mare. L’ho diviso con i vicini di ombrellone ed è stata una festa: la ricetta.
Uno dei rustici più buoni che ci possano essere è il danubio, ottimo da portare come pranzo al sacco in ufficio, per un picnic o anche al mare. Ci sono tantissimi modi per poterlo fare, ma ho trovato questa ricetta che mi permette di averlo sempre morbido e gustoso, così da non doverlo riscaldare per forza prima di mangiarlo.
Tutti conoscono la variante dolce, anche perché questo procedimento nasce come dessert, ma da un po’ preparo il danubio di patate, ottimo da condividere in qualsiasi momento dell’anno perché veramente ottimo. Le patate che vengono usate nella ricetta regalano una morbidezza unica, come se fosse un pan brioche, ma al posto della crema dolce le palline vengono farcite con alimenti rustici.
Il danubio salato è tra le cose più buone e gustose che ci possano essere. Una ricetta versatile, perché può essere modificata in base al proprio gusto personale. Nella nostra preparazione abbiamo aggiunto prosciutto cotto, olive e formaggio, per un ripieno appetitoso e filante, ma va benissimo anche aggiungere semplicemente pomodoro e mozzarella per chi lo vuole più fresco.
Per l’impasto:
Per farcire:
Per guarnire:
Leggi anche: Con questo caldo ci vuole proprio, fresco e leggero: è già la seconda volta che faccio questo semifreddo
N.B. Il danubio di patate può essere conservato in frigo fino a 3 giorni, si può anche congelare.
Mi sono bastati solo 3 ingredienti per fare un dessert spettacolare che accontentasse tutti, pronto…
Ecco qualche idea semplice e gustosa per il menu del 31 agosto: c'è anche il…
Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi,…
Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al…
Da quando ho assaggiato i cecamariti salentini non riesco a togliermeli dalla testa: dorati e…
Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…