Per il pranzo di domani io alla lasagna non rinuncio anche se sono a dieta. La mia ricetta, infatti, ha talmente poche calorie che posso mangiare senza pensieri.
La lasagna è uno dei piatti che più rappresenta la cucina italiana: strati di pasta alternati ad abbondante ragù alla bolognese e ad altrettanta besciamella. Un orgoglio tutto emiliano che, però, ormai si mangia in tutta Italia: anzi, in tutto il mondo. Unico problemino, ha davvero molte calorie.
Per carità ogni tanto va benissimo concedersi anche un piatto più calorico del solito e non muore nessuno. Però soprattutto in vista dell’estate che si avvicina, ci tengo a stare un po’ più leggera ma senza mai rinunciare a mangiare cose buone e sfiziose. Infatti se c’è una cosa che ho imparato è che un piatto può essere, al contempo, buono ma anche leggero e sano.
Per il pranzo di domani, quindi, una bella lasagna non me la toglie nessuno però la faccio a modo mio in modo che abbia pochissime calorie e zero grassi. Questa lasagna la mangi senza pensieri e puoi anche fare il bis che non metti su neanche un grammo di ciccia, fidati. Non solo: è così buona che il bis lo fanno tutti, non solo io.
Lasagna e dieta sono un binomio possibile? Assolutamente sì, basta alleggerire un po’ la classica ricetta. Io, ad esempio, non uso la pasta all’uovo ma, al suo posto, tanti strati di zucchine tagliati belli sottili. In questo modo le calorie vengono ridotte e, inoltre, al posto della besciamella faccio una crema con broccoli e tofu (o broccoli e ricotta, come preferite) in modo da ridurre anche i grassi. Una lasagna leggera e anche molto più veloce da preparare.
Una lasagna più leggera non esiste! Non solo è light ma contiene tante verdure e, quindi, tante vitamine mentre il tofu apporta le proteine vegetali. Questa lasagna è ottima sia per chi è a dieta sia per chi, semplicemente, vuole un’alternativa più leggera e più fresca rispetto alla lasagna tradizionale. Ottima anche per chi è celiaco in quanto non ha nemmeno un grammo di glutine.
Per Pasqua proverò a fare queste Deliziose Napoletane, dei dolcetti gustosissimi e per farlo seguo…
La torta rustica è perfetta da preparare a Pasquetta e portare dietro durante il picnic.…
Questi paccheri sono una vera prelibatezza. Una volta cucinati andranno a ruba in un secondo.…
Bambini e verdure non vanno mai d'accordo. Soprattutto quando vedono le classiche verdure verdi come…
Se fino a oggi hai utilizzato lo scovolino per pulire i termosifoni dopo averli spenti,…
Ho scoperto questa ricetta incredibile di Unastellaincucina e me ne sono innamorato: con le polpette…