Ormai non vado più in pasticceria da quando faccio a casa i babà zuppi di rum. Mi escono soffici e gustosi, sono un vero spettacolo: la ricetta.
Uno dei pasticcini che piace di più è senza ombra di dubbio il babà al rum. La maggior parte delle persone pensa che sia una cosa troppo complicata da preparare a casa, per questo non si cimenta e va direttamente a prenderlo in pasticceria quando ne ha voglia, ma le cose sono molto diverse da ciò che si crede.
Questi dolcetti fanno parte della tradizione gastronomica napoletana e sono favolosi, tanto che ormai è possibile trovarli in ogni regione d’Italia perché nessuno riesce a rinunciare a questo bocconcino inzuppato e sofficissimo. La bella notizia è che adesso è possibile realizzarli nella propria cucina, è una ricetta impegnativa ma ne varrà la pena.
Certo, andare in pasticceria, ordinare un babà al rum e gustarselo è molto più semplice e sbrigativo. Ma vuoi mettere la soddisfazione nel preparare un bel vassoio a casa, magari da offrire a parenti e amici dopo cena o a merenda? I passaggi non sono difficilissimi, basta seguirli dettagliatamente per averli inzupposi e soffici.
Per la bagna:
N.B. I babà possono essere conservati per 4 o 5 giorni in frigorifero.
La pulizia del frigorifero e del freezer è fondamentale. Con il tempo, infatti, le superfici…
Giovedì gnocchi! Ma questi puoi mangiarli quando vuoi perché sono super light: zero grassi, niente…
Ho preparato uno snack semplice e gustoso con solo due banane. L'hanno fatto fuori in…
Sai come si fa la pasta ai 3 sapori? Ecco la ricetta: veloce e sfiziosa,…
Oggi vi proponiamo l'antica ricetta dei pomodori ripieni alla ligure che ho scoperto solo di…
Ho scoperto qual è il segreto degli chef per far venire la cacio e pepe…