Con il caldo di questa estate non c’è niente di meglio che preparare questo delizioso semifreddo, fresco e leggero ottimo in ogni momento.
Per concludere un pasto o per fare una merende sfiziosa ci sono numerose alternative al classico gelato. Per provare qualcosa di diverso ed estremamente gustoso e leggero allo stesso tempo, una bella idea è preparare un fantastico semifreddo al limone, che può essere un’altra opzione anche al sorbetto post cena di pesce.
È un dolce delicatissimo e molto buono, più facile di quanto si possa immaginare. Ma la cosa essenziale durante il caldo estivo di queste settimane è che si prepara senza cottura, quindi bisogna dimenticarsi del forno e dei fornelli. Basta solo avere gli strumenti giusti e gli ingredienti richiesti dalla ricetta ed il gioco è fatto: un dessert al cucchiaio che finirà all’istante.
Il semifreddo al limone si può fare sia in formato intero, come se fosse una torta o una viennetta, ma va benissimo anche optare per delle monoporzioni per chi ama i dessert porzionati. Un dolce che è perfetto per fare in questa stagione, magari utilizzando anche i limoni biologici così da rendere il semifreddo ancora più buono.
N.B. Il semifreddo al limone può essere conservato in freezer e rimanere in congelatore per una settimana.
Ormai non vado più in pasticceria da quando faccio a casa i babà zuppi di…
Per pulire alla perfezione il water, l'aceto e il bicarbonato di sodio non sono affatto…
Niente latte e niente uova ma questi pancakes sono la fine del mondo: soffici come…
In estate l'aglio o si secca o puzza, ma ho trovato il trucco infallibile per…
La ricetta originale della torta Caprese, mi fido solo di lei, della youtuber napoletana: solo…
Torniamo a parlare di ricette dolci virali e stavolta delle mini cheesecake alle more, una…