Questo+metodo+%C3%A8+la+svolta.+Se+fai+la+spesa+cos%C3%AC+non+solo+risparmi+un+botto+ma+ti+mantieni+pure+in+forma
ricettaqubiit
/6523-questo-metodo-e-la-svolta-se-fai-la-spesa-cosi-non-solo-risparmi-un-botto-ma-ti-mantieni-pure-in-forma/amp/
Approfondimenti

Questo metodo è la svolta. Se fai la spesa così non solo risparmi un botto ma ti mantieni pure in forma

Published by
Samanta Airoldi

Ho scoperto un metodo che è veramente la svolta. Da quando faccio la spesa in questo modo, non solo risparmio un mucchio di soldi ma ho pure perso un paio di chili.

Due sono i drammi che affliggono la maggior parte delle persone: i chili di troppo e i soldi che non bastano mai per arrivare a fine mese. E se ci fosse un metodo per fare la spesa che risolve entrambe le magagne? Non ci credete? Invece esiste eccome.

Questo metodo è la svolta. Se fai la spesa così non solo risparmi un botto ma ti mantieni pure in forma/Ricettaqubi.it

Molti credono che per mangiare in modo salutare e, quindi, mantenersi in forma, sia necessario spendere un mucchio di soldi. In realtà è il contrario: le persone più in forma, infatti, comprano solo il necessario ed è per questo che non ingrassano in quanto non si trovano poi con la casa piena zeppa di snack.

Ma come in ogni cosa, ci vuole metodo, strategia: bisogna entrare al supermercato con un preciso piano di battaglia per non cadere vittime delle loro insidie e delle loro strategie di marketing. Da quando ho scoperto questo modo di fare la spesa, mi sono liberata di un paio di chiletti di troppo e, in più, risparmio un mucchio di soldi tutte le settimane.

Perdi peso e risparmi: questo metodo è geniale

Pensi che per mantenersi in forma e mangiare in modo sano sia necessario spendere un mucchio di soldi? In realtà è l’esatto opposto e questo metodo ne è la dimostrazione. Di seguito ti spiego per bene come funziona.

Perdi peso e risparmi: questo metodo è geniale/Ricettaqubi.it

Il metodo in questione si chiama 6 a 1: in pratica comprerai un numero di alimenti di una certa categoria in base all’ordine di importanza della categoria stessa. E’ una sorta di rivisitazione della vecchia lista della spesa della nonna solo che è molto più strategica perché parti con le idee chiare. Le categorie sono 6 e, per ciascuna, potrai comprare un numero di alimenti che va da 1 a 6 in base all’importanza nutrizionale della categoria. Ecco come funziona:

  • 6 verdure di stagione (es: pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, insalata, fagiolini);
  • 5 frutti di stagione (mirtilli, melone, pesche, albicocche, anguria)
  • 4 fonti di carboidrati (riso, cereali da colazione, patate, cous cous)
  • 3 fonti di proteine (petto di pollo, tofu, uova)
  • 2 fonti di grassi buoni( olio extra vergine di oliva, mix di frutta secca)
  • 1 snack a scelta

Leggi anche: Da MD sono impazziti: il prodotto dell’estate lo trovi a meno di 1 euro, corri a fare scorta 

In questo modo avrai una bella spesa completa che ti durerà almeno una settimana e, al tempo stesso, potrai prepararti pasti sani e nutrienti. Non butterai via i tuoi soldi in snack inutili che, oltre a non fare bene alla salute, fanno malissimo pure al portafoglio. In poche parole con questo metodo ci guadagni tu e pure la tua forma fisica. Naturalmente frutta, verdure, proteine, carboidrati e grassi possono variare in base alla stagione e alle personali esigenze.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Il brasato alla birra le monache lo preparavano nel 1700, ma è ancora oggi delizioso: non perderti la ricetta

Non perderti la ricetta del brasato alla birra che le monache preparavano nel 1700, ancora…

3 ore ago

Ho già deciso cosa cucino a pranzo domani: faccio l’Acquasale e riciclo pure un po’ di avanzi

Ho già deciso cosa andrò a cucinare per domani a pranzo, preparerò l'Acquasale e così…

5 ore ago

Come organizzare correttamente il frigorifero: la guida pratica per conservare i cibi al meglio e risparmiare in bolletta

Come organizzare il frigorifero in modo da conservare al meglio i cibi e risparmiare in…

6 ore ago

E che gli vuoi dire a questi tartufini? Li finisci che neanche te ne accorgi ma io ho il trucco per renderli light

Preparane tanti perché questi tartufini spariscono subito: uno tira l'altro. Per fortuna io ho il…

7 ore ago

Spettacolari le fettuccine Alfredo di Giorgione: facili, cremose e di una bontà incredibile

Oggi andiamo in cucina con Giorgione che ci insegna a preparare delle fettuccine Alfredo strepitose:…

9 ore ago

Impossibile avere il monitor del pc pulito, ci rimanevano sempre le “ditate”: la soluzione senza graffiarlo

Il monitor del pc è sicuramente uno dei problemi che più spesso ci troviamo a…

10 ore ago