Marmellata+di+limoni+facile+facile+con+Rapanello%3A+mia+nonna+sarebbe+fiera+di+me%21
ricettaqubiit
/6510-marmellata-di-limoni-facile-facile-con-rapanello-mia-nonna-sarebbe-fiera-di-me/amp/
Storie in rete

Marmellata di limoni facile facile con Rapanello: mia nonna sarebbe fiera di me!

Published by
Cesare Orecchio

Oggi seguiamo i consigli di Rapanello e facciamo la marmellata di limoni facilissima e con preziosi consigli: anche tua nonna vorrà la ricetta!

Ti assicuro che nel momento in cui scoprirai la ricetta della marmellata di limoni di Rapanello vorrai replicarla in casa anche tu e subito, seduta stante. Perché? Semplicemente è cremosa, saporita, gustosa e potrai sfruttarla come preferisci.

Marmellata di limoni facile facile con Rapanello: mia nonna sarebbe fiera di me! (Foto youtube @rapanello) – ricettaqubi.it

Rapanello, il simpaticissimo Gabriele, ci insegna quindi a realizzarla senza strumenti particolari, anzi di sicuro anche tu avrai in cucina una pentola, un imbuto e qualche vasetto, lui ci insegna persino come sterilizzarli e come fare il sottovuoto, così la marmellata si conserverà per molto tempo. Sei pronto? Allacciamo il grembiule e scopriamo come la prepara.

Marmellata di limoni, la ricetta super facile e semplice alla portata di tutti

Gabriele, ovvero il simpaticissimo Rapanello, è ormai un veterano di Youtube, ogni suo video è sempre un piacere perché spiega dettagliatamente come realizzare molti piatti, con preziosi consigli. Oggi infatti voglio condividere con te la sua ricetta della marmellata di limoni, è molto semplice e alla portata di tutti. Come si realizza? Gabriele ci fa sapere che bisogna innanzitutto scegliere limoni biologici e non trattati perché useremo tutto l’agrume nella sua interezza.

Marmellata di limoni, la ricetta super facile e semplice alla portata di tutti (Foto youtube @rapanello) – ricettaqubi.it

Lava quindi a dovere tutti i limoni e rimuove le imperfezioni dalle scorze, successivamente li taglia a metà e poi ricava delle mezzelune con un coltello. Importantissimo durante la fase del taglio è la rimozione dei semi per evitare che poi si possano sentire sotto i denti. Gabriele prima di partire con la cottura ci fa sapere di dover assaggiare i limoni perché se sono troppo amari bisogna lasciarli in ammollo in acqua fredda per 24 ore, questo procedimento servirà a rimuovere tutto l’aspro degli agrumi.

Inserisce quindi i limoni in una pentola con acqua, porta sul fuoco e sbollenta le fettine per circa 5/6 minuti, dopodiché le scola e le inserisce in un’altra pentola con zucchero e acqua. Accende nuovamente il fornello e lo imposta in modalità dolce, da qui cuocerà fin quando lo sciroppo formatosi si restringerà. Potrai decidere tu il grado di consistenza, Gabriele ad esempio l’ha voluta fare molto concentrata.

Nel frattempo fa bollire in acqua bollente i barattoli con le capsule, procedimento necessario per la sterilizzazione. Quando la marmellata sarà pronta, prende i vasetti ancora molto caldi e li riempie di marmellata, tappando poi a dovere con le capsule.

Infine inserisce nella stessa acqua della sterilizzazione i barattoli e riporta a ebollizione l’acqua ancora ben calda, spegne successivamente la fiamma e lascia riposare all’interno. Voilà, marmellata di limoni pronta! Guarda il video che ti lascio così puoi scoprire le dosi e il procedimento al dettaglio.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ho già deciso cosa cucino a pranzo domani: faccio l’Acquasale e riciclo pure un po’ di avanzi

Ho già deciso cosa andrò a cucinare per domani a pranzo, preparerò l'Acquasale e così…

2 ore ago

Come organizzare correttamente il frigorifero: la guida pratica per conservare i cibi al meglio e risparmiare in bolletta

Come organizzare il frigorifero in modo da conservare al meglio i cibi e risparmiare in…

3 ore ago

E che gli vuoi dire a questi tartufini? Li finisci che neanche te ne accorgi ma io ho il trucco per renderli light

Preparane tanti perché questi tartufini spariscono subito: uno tira l'altro. Per fortuna io ho il…

4 ore ago

Spettacolari le fettuccine Alfredo di Giorgione: facili, cremose e di una bontà incredibile

Oggi andiamo in cucina con Giorgione che ci insegna a preparare delle fettuccine Alfredo strepitose:…

6 ore ago

Impossibile avere il monitor del pc pulito, ci rimanevano sempre le “ditate”: la soluzione senza graffiarlo

Il monitor del pc è sicuramente uno dei problemi che più spesso ci troviamo a…

7 ore ago

Nessuno mi ha creduto quando ho detto di aver fatto le polpette di pomodoro: altro che al sugo, queste sono 10 volte più buone

Facciamo insieme le polpette fritte di pomodoro, una versione speciale e golosa da preparare in…

8 ore ago