I+gamberi+li+ho+comprati+freschi%2C+il+resto+lo+avevo+gi%C3%A0%3A+poca+spesa+e+massima+resa%2C+con+2+giri+di+padella+porto+in+tavola+terra+e+mare
ricettaqubiit
/6505-i-gamberi-li-ho-comprati-freschi-il-resto-lo-avevo-gia-poca-spesa-e-massima-resa-con-2-giri-di-padella-porto-in-tavola-terra-e-mare/amp/
Ricette

I gamberi li ho comprati freschi, il resto lo avevo già: poca spesa e massima resa, con 2 giri di padella porto in tavola terra e mare

Published by
Isabella I.

Ho dovuto comprare solo i gamberi freschi, mentre il resto già era a casa. Poi due giri di padella e in tavola è stata una festa: ecco la ricetta.

L’estate è la stagione dei colori e non c’è cosa migliore che portare a tavola piatti colorati, che fanno venire l’acquolina in bocca solo a vederli. Per chi ha voglia di un buon primo che richiami sia terra che mare la cosa più intelligente da fare è andare ad acquistare dei gamberetti freschi dalla propria pescheria di fiducia.

I gamberi li ho comprati freschi, il resto lo avevo già: poca spesa e massima resa, con 2 giri di padella porto in tavola terra e mare – ricettaqubi.it

Anche perché sicuramente in questo periodo in casa si avranno dei gustosissimi pomodorini, che se abbinati alla rucola e ai gamberetti si può tirare fuori un piatto davvero prelibato, che piacerà a tutta la famiglia. La preparazione è semplicissima, bastano davvero due giri di padella, un po’ di condimento e si può portare in tavola, prova e ne rimarrai stupita per la bontà.

Come fare la pasta con i gamberi freschi, pomodorini e rucola: l’abbinamento perfetto per una ricetta stellare

La pasta gamberetti, pomodorini e rucola è un primo piatto must dell’estate italiana, ma non solo. È saporito e raffinato, ma soprattutto veloce da realizzare, soprattutto quando si ha poco tempo da spendere in cucina e si cercano piatti sbrigativi e gustosi per accontentare i gusti di tutta la famiglia, anche quelli più impegnativi.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di gamberetti
  • 360 di pasta (formato a scelta)
  • 350g di pomodorini rossi
  • rucola mazzetto
  • cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino fresco
  • sale

Procedimento

Come fare la pasta con i gamberi freschi, pomodorini e rucola: l’abbinamento perfetto per una ricetta stellare – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è pulire i gamberi dal carapace, per poi eliminare l’intestino.
  2. In seguito, tagliare la cipolla, i pomodorini a metà e il peperoncino fresco: mettere tutto in un tegame bello capiente e far soffriggere con 2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  3. Sfumare il condimento con un mestolo di acqua di cottura per la pasta.
  4. Nel frattempo che il sughetto si prepara, lessare la pasta in abbondante acqua salata.
  5. Procedere con il lavare la rucola e poi lasciarla in acqua con il ghiaccio, così da non farla rovinare.
  6. Scolare la pasta molto al dente e trasferire nella padella con il condimento, far continuare la cottura della pasta aggiungendo l’acqua calda poco alla volta.
  7. Una volta pronta, non resta che spegnere il fuoco e mantecare con rucola, gamberetti e olio. Il piatto è pronto per essere portato a tavola.

Leggi anche: Croccante e sfiziosa, con 2 zucchine ho salvato la cena e accontentato anche mia sorella criticona: un successone

N.B. La pasta con gamberetti, pomodorini e rucola può essere conservata in frigorifero al massimo per 2 giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

L’ho chiamato pollo arrabbiato e vado in controtendenza: questo ti fa sudare tantissimo, ma è delizioso

Prova il mio pollo arrabbiato e ti assicuro che lo perdoni perché è troppo buono:…

59 minuti ago

Limonata coi limoni? No grazie, io me la faccio all’anguria: disseta che è un piacere

In questo periodo anche tu ricorri alle limonate con i limoni? Stai sbagliando, io me…

8 ore ago

Con questo caldo ci vuole proprio, fresco e leggero: è già la seconda volta che faccio questo semifreddo

Con il caldo di questa estate non c'è niente di meglio che preparare questo delizioso…

10 ore ago

Le alici indorate e fritte puoi farle anche così: senza pastella e senza uova, croccantissime e fai il cuoppo napoletano doc

Questa ricetta non può mancare in estate. Le alici, con poche e semplici mosse, acquistano…

11 ore ago

Buoni come quelli della mia infanzia ma molto più leggeri: a questi biscotti non resiste nessuno

Questi biscotti me li preparava nonna quando ero piccola. Io mi sono ispirata alla sua…

12 ore ago

Dicevo io che sembravano uguali, ora che ti dico chi produce i gelati Eurospin scendi subito e ne fai scorta per 2 mesi

Sapete chi produce i gelati di Eurospin? Dicevo io che sembravano uguali, quando lo scoprirai…

13 ore ago